
Home / ISI Cooking / Per Pasqua: nido di agretti e plumcake piselli e zafferano
Tutti i venerdì dalle 12.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola!
NIDO DI AGRETTI
Un simpatico inizio per la tavola di Pasqua.
Calcolate circa due mazzetti di agretti ogni 3 persone.
Lavateli bene e tagliate la parte finale.
In una padella mettete due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio con la camicia. Fate soffriggere, poi buttate l’aglio e aggiungete gli agretti.
Aggiungete 2/3 cucchiai di vino bianco e lasciate cuocere qualche minuto, salate e lasciate raffreddare.
Intanto lessate 3 ovetti di quaglia a persone per 5/6 minuti, poi passateli sotto l’acqua fresca e sbucciateli.
Formate dei nidi aiutandovi con la forchetta e un piccolo mestolo, adagiate sul piatto, posizionate i tre ovetti, giro di olio e un po’ di pepe!
Il gioco è fatto!!!!
NIDO DI AGRETTI
Un simpatico inizio per la tavola di Pasqua.
Calcolate circa due mazzetti di agretti ogni 3 persone.
Lavateli bene e tagliate la parte finale.
In una padella mettete due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio con la camicia. Fate soffriggere, poi buttate l’aglio e aggiungete gli agretti.
Aggiungete 2/3 cucchiai di vino bianco e lasciate cuocere qualche minuto, salate e lasciate raffreddare.
Intanto lessate 3 ovetti di quaglia a persone per 5/6 minuti, poi passateli sotto l’acqua fresca e sbucciateli.
Formate dei nidi aiutandovi con la forchetta e un piccolo mestolo, adagiate sul piatto, posizionate i tre ovetti, giro di olio e un po’ di pepe!
Il gioco è fatto!!!!!
PLUMCAKE PISELLI E ZAFFERANO.
Potete preparare tutto l’impasto nella planetaria o in una ciotola con l’aiuto di una frusta elettrica.
Iniziate sbollentando 400 g di piselli freschi o surgelati, poi li passate in padella con 3 cucchiai di olio e una cipolla bianca media tagliata fine fine. Lasciate cuocere finché diventano abbastanza morbido.
Frullate poi 4 uova intere con 30g di zucchero e 160 ml di olio EVO, aggiungete sempre frullando lentamente 400g di farina 00.
In una tazzina sciogliete due bustine di Zafferano in un po’ di latte, poi aggiungetelo all’impasto e aggiungete altri 200ml di latte fresco. Infine una bustina di lievito aggiunta a mano mescolando bene.
Da ultimo i piselli.
Amalgamate il tutto e versate in uno stampo da plumcake o anche in una ciambella imburrati e infarinati.
Forno caldo 175/185 finché con la prova dello stecchino sarà ben cotto.
Buona Pasqua!!!!