Home / ISI Cooking / Turbante di radicchio delle feste
Tutti i venerdì dalle 12.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola!
Ci avviciniamo sempre di più al Natale, quindi un ultima ricetta che potete realizzare sia come antipasto che come secondo, anche per la vigilia, essendo con le mazzancolle, oppure anche in versione vegetariana.
TURBANTE DI RADICCHIO
Acquistate un cespo di radicchio di TV tardivo ogni 2 persone e 3/5 mazzancolle a persona.
Iniziate mettendo a bollire dell’acqua in una casseruola con 3 cucchiai di aceto di mele.
Appena bolle buttate le foglie di radicchio più lunghe, tenendo i cuoricini interni per la decorazione.
Lasciate bollire 2/3 minuti, poi raccogliete con il mestolo forato e immediatamente immergete in una bacinella di acqua, cubetti di ghiaccio e 3 cucchiai di avete di mele, così il radicchio manterrà quasi totalmente il colore, senza scurirsi troppo.
A questo punto se avete in coppa pasta sarà ideale, ma va bene qualunque stampino rotondo.
Create un “turbante” come nella foto, mettendo le foglie di radicchio intorno alle pareti in modo anche non preciso, ma che formino un turbante. Premete leggermente così da compattare il tutto e poi con dolcezza lo sformate e tenete da parte.
Scottate le mazzancolle ben pulite con un fiocchettò di burro e un po’ di timo.
Impiattate con il turbante, le mazzancolle appena sopra e le foglioline più piccole del radicchio che avete tenuto da parte.
Un po’ di sale e un filo di olio EVO!