Mercoledì 27 Settembre 2023

Home / Polesine Gol / Clodiense e Adriese ko; Treviso in D, Rovigo brinda in Coppa

Clodiense e Adriese ko; Treviso in D, Rovigo brinda in Coppa

25 Aprile 2023
Commenti 0
Visite 381

Tanta carne al fuoco, in un Mondo Calcio sempre più da vivere con passione e con rispetto, al di là delle problematiche e dei regolamenti ‘contemporanei’ che per essere più ‘legali vicini al giusto’ hanno bisogno di fare autoanalisi.
Soprattutto in questa penultima domenica di aprile e da... applausi al Mondo Calcio sempre in viaggio tra Resistenza ( merita un ‘pensiero profondo e rispettoso’ ) , PNRR  che dice stop ai finanziamenti degli stadi di Firenze e Venezia, infine Calcio giocato con  Lukaku in campo con la doppietta pro Inter grazie alla ‘grazia’ di pres Gravina Figc ( chapeau).
E allora ben venga la ‘grazia’ concessa da Gravina , presidente Figc,  a Lukaku oggetto di offese razziste, perché sarebbe stato il colmo vedere ‘aperta ‘ la curva juventina che lo aveva offeso e vedere ‘chiusa’ la bocca di Lukaku che aveva zittito tutti mettendosi il ‘dito sulla bocca’ per ...legittima difesa e reazione ‘umana e non scomposta’.
Detto questo , partiamo col nostro lungo viaggio settimanale, sottolineando che nel Calcio Dilettanti tante categorie avevano già concluso la regular season la settimana scorsa.
Perciò, partendo con ordine dalla SERIE A, il week end calcistico è stato particolarmente favorevole al Napoli di mr Spalletti che ha vinto per 1-0 a Torino vs una forte Juventus , grazie a match winner Raspadori new entry e in pieno recupero.
Questo dopo che in settimana il ‘Giudizio in corso ’ sulla Juventus ha intanto ridato ai bianconeri i suoi 15 punti in classifica, in attesa di una ridefinizione definitiva. Insomma una ‘sospensiva’ in attesa di una rimodulazione di giudizio e di pena ( presumibilmente inferiore ai 15 punti precedenti) , vista l’assoluzione concessa ai dirigenti juventini di ‘secondo grado’ e la conferma ai massimi dirigenti ( di primo grado).
E così il Napoli ha allungato in vetta straordinariamente a + 17 sulla Lazio che invece ha perso 0-1 vs Torino, con tante recriminazioni da parte di mr Sarri perché la rimessa del Torino da cui è scaturito il gol-partita è... partita col piede del lanciatore dentro il campo.
Intanto al terzo posto ‘resta’ la Juventus , visto che la Roma di Mourinho nel posticipo del lunedì a Bergamo vs Atalanta ha perso 3-1, senza attenuanti.
Bene in scia il Milan di mr Pioli, che dopo aver eliminato il Napoli in Champions, è tornato a vincere anche in campionato battendo 2-0 il Lecce con doppietta dello straordinario Leao ( ha segnato partendo dalla sua metà campo come fatto anche in Champions).
In scia al Milan ottima anche l’Inter di mr Inzaghi che, dopo aver passato il turno in Champions , ha vinto nettamente 3-0 ad Empoli , appunto con doppietta di Lukaku e sigillo finale di Lautaro Martínez.
Tutte queste sopracitate squadre fanno parte della corsa europea ( tra Champions , Europa League, Conference League), mentre escono dal giro tutte le altre in scia, a partire dal Bologna di mr Thiago Motta che ha perso 2-1 a Verona contro una squadra affamata di punti salvezza, tanto che adesso è ad un solo punto dallo Spezia di mr Semplici che ha pareggiato 1-1 a Genova vs la Sampdoria -ultima già retrocessa.
Come peraltro la Cremonese – penultima che ha perso seccamente 3-0 in trasferta dalla rigenerata Udinese, match nel quale il polesano Luigi Rossi era assistente dell'arbitro  Fourneau.
Tra le squadre cosi dette minori che ‘meritano elogi’ citiamo però soprattutto il Monza di mr Palladino che, sotto di 2 gol , ha poi vinto 3-2 vs Fiorentina di mr Vincenzo Italiano.
Come citiamo anche la Salernitana rigenerata dall’arrivo di mr Sousa, brava a vincere 3-0 contro il Sassuolo sempre altalenante.
Passando alla SERIE B, la capolista Frosinone di mr Grosso ha fatto buon pareggio nel big match vs SudTirol-quarto, facendosi così avvicinare dal Genoa che in serie positiva ha vinto 1-0 in trasferta inguaiando il Cittadella.
Ottimo al terzo posto il Bari vincente 2-1 a Pisa, ma in zona Play off il colpo grosso l’ha fatto il Parma di mr Gigi Buffon vincente 2-1 a Cagliari.
Passando a zona Play out e dintorni, ne è uscito definitivamente il Venezia vincendo 4-1 in trasferta vs Ternana, mentre diventa addirittura penultima la Spal perché ha solo pareggiato 0-0 in trasferta a Modena, facendosi così sorpassare dal Brescia che invece ha fatto colpo grosso andando a vincere per 2-1 a Reggio Calabria in casa della Reggina.
Detto che il Benevento ultimo ha pareggiato 1-1 in trasferta a Palermo, segnaliamo anche il pareggio a reti bianche tra Perugia e Cosenza, infine il pareggio 1-1 tra Como ed Ascoli.
Sempre nel Calcio Professionistico segnaliamo che la SERIE C ha concluso la sua regular season e perciò con riferimento al Girone A, segnaliamo innanzitutto promosso in Serie B il Feralpi Salò mentre in Serie D è retrocesso il Piacenza.
Quindi per salire in Serie B questi sono i prossimi incontri Play off: PRIMO TURNO: Padova – Pergolettese; Virtus Verona – Novara; Renate – Arzignano; SECONDO TURNO: Pro Sesto; PRIMO TURNO Play off nazionale Lecco , e Vicenza; SECONDO TURNO Play off nazionale: Pordenone; Vanno invece ai PLAY OUT salvezza: Mantova, Sangiuliano, Triestina e Albinoleffe.
Concluso il nostro viaggio nel CALCIO PROFESSIONISTICO, eccoci nel CALCIO DILETTANTI partendo dalla SERIE D , Girone C, che questa settimana ha visto la capolista Legnago Salus vincere 2-1 vs Montecchio Maggiore e ipotecare il salto di categoria , visto le concomitante sconfitte in scia da parte della Union Clodiense Sottomarina Chioggia di mr Andreucci ( perso 2-1 a Mestre) e dell’Adriese di mr Vecchiato ( resta terza perché sconfitta 3-2 in trasferta a Cartigliano).
Sempre in zona Play off segnaliamo il pareggio casalingo dell’Este di mr Pagan , per 1-1 vs Levico Terme- ultimo, mentre il Campodarsego di mr Masitto ha rifilato quaterna secco 4-0 ( doppietta di Orlandi) al Montebelluna-penultimo.
Per la corsa Play off si confermano pretendenti in scia anche la Luparense ( vittoria 2-1 in trasferta vs Dolomiti Bellunesi) e la Virtus Bolzano ( vittoria sempre 2-1 vs Portogruaro – terzultimo).
Con riferimento a zona Play out segnaliamo anche il pareggio scoppiettante 2-2 tra Torviscosa e Villafranca, mentre a centroclassifica il pareggio 1-1 tra Caldiero Terme e Cjarlins Muzane di mr Carmine Parlato ha frenato per entrambe la corsa Play off.
Scendendo nel Campionato di ECCELLENZA, dove sappiamo tutti che è stato rinviato il Girone A in attesa delle decisioni del Giudice Sportivo in merito alla partita tra l’Ambrosiana -seconda e la capolista Clivense ( suo il reclamo in corso per errore tecnico dell’arbitro sul 3-1 a pochi minuti dal termine) , passiamo a segnalare che invece si è concluso il GIRONE B, con la promozione in Serie D del Treviso di mr Cunico , vincente 2-0 vs Giorgione ( reti di Posocco e Dario Sottovia capocannoniere con 33 reti).
Per la cronaca e per la storia ai PLAY OFF – SECONDO TURNO ci va il Calvi Noale -secondo in classifica, mentre al PLAY OFF PRIMO TURNO ci vanno Portomansué e Godigese.
Sul fondo sono già retrocesse Liventina . Piovese, Robeganese, mentre il turno PLAY OUT vedrà sfidarsi Arcella PD, CareniPIevigina, Istrana, Spinea.
Tutto anche per effetto dei seguenti ULTIMI RISULTATI della ultima giornata regular season: Godigese – Caorle La Salute 0-0; Istrana – Calvi Noale 0-3; Limana Cavarzana- Lia Piave 3-2; Liventina – Careni Pievegina 2-1; Opitergina – Sandonà 1-0; Piovese – Portomansuè 3-0 ( doppietta Menegazzo); Spinea – United Borgoricco Campetra 1-0; Treviso – Giorgione 2-0 ( reti Posocco e Dario Sottovia, capocannoniere con 33 gol, perciò in foto Cover); Vittorio Falmec – Robeganese stratosferico 7-1; mentre era a riposo Arcella Padova.
Dicevamo fermi gli ALTRI CAMPIONATI sottostanti, salvo il campionato di PROMOZIONE , Girone D , dove aveva già festeggiato la sua ‘promozione’ l’Union Cadoneghe , dove gioca ‘metronomo’ Alessio Sottovia ‘gemello di Dario-bomber.
Per la cronaca e per la storia segnaliamo che al SECONDO TURNO PLAY OFF c’è andato Galliera, mentre al PRIMO TURNO PLAY OFF sono approdate Dolo e il Vigontina san Paolo.
Invece sono già retrocesse Marghera e Vedelago, mentre ai PLAY OUT spareggi salvezza sono andate Pro Venezia, Union Pro, Miranese, Fontanivese, San Giorgio in Bosco.
Tutto per effetto anche dei seguenti ultimi risultati della ultima giornata regular season:
Ambrosiana Trebaseleghe – Galliera 0-2; Dolo – San Giorgio in Bosco scoppiettante 6-3; Miranese – Fontanivese 0-3, Pro Venezia - Favaro 3-0; Real Martellago – Marghera 2-0; nel testacoda Union Cadoneghe – Vedelago 4-1 ( doppietta Lorenzetti); infine Vigontina San Paolo – Rosà 0-0, mentre ha riposato Union Pro.
A questo punto ricordato che erano già terminati tutti gli altri Campionati Veneti dalla Prima Categoria alla Terza, segnaliamo che comunque ci sono giocati alcuni SPAREGGI’ per salire di categoria e di cui vi diamo subito conto , oltre al fatto che si sono giocate anche altre partite di finale di Coppa sia a livello veneto che e livello provinciali.
Così partiamo col segnalarvi che c’è stata una ‘marea di gente’ ( circa 1500 spettatori) ad assistere allo spareggio in campo sul neutro di Ponso tra la padovana Montagnana e la polesana Abbazia  visto che al termine della regular season di TERZA CATEGORIA, nel loro girone, erano arrivate ‘capoliste alla pari’.
Un match scoppiettante che si è risolto al fotofinish, addirittura al 95’ quando la pressione del Montagnana , sfruttando il fatto che Abbazia ( la squadra di Badia Polesine) era in inferiorità numerica, si è concretizzata con Zulian.
Ma di questo partita con tanto pubblico ( in diretta per Delta Radio i tre ‘intervistati’ hanno parlato di 1500/2000 persone.) vi propongo in Appendice il relativo tabellino, come peraltro per la storica vittoria del Calcio Rovigo nella finale di Coppa Veneto di Prima categoria, anche per sottolineare i meriti del trio Simona Nale-presidente, patron Roberto Benasciutti -ferrarese e il ds Andrea Bimbatti una vita per lo sport della città di Rovigo dopo esserlo stato in casa Boara Polesine.
Discorso e meriti che valgono anche per il Porto Tolle di pres Piero Carnacina e DS Lorenzo Marangoni, che a metà settimana ha vinto la “Supercoppa” vs Arianese di pres Sergio Mino Cattin ( altrettanto chapeau) che a giorni organizza il Memorial Santarato , storico Torneo Settore giovanile.
Ma anche  per la società Union River del presidente Marco Paganico e vice Emanuele Destro 'attenta' al Settore Giovanile tra Adige e PO , con risultati speciali come la fresca vittoria coi Giovanissimi ( perciò il TEAM in foto cover) al Torneo Bucaneve a Tonezza del Cimone.

PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / Ci piace mandare a futura Memoria alcuni fatti straordinari di fine stagione.
E allora , anche con riferimento a quanto sopra già segnalato, eccovi in sequenza Appendici News, per la cronaca e per la storia, i TABELLINI delle seguenti Tre Partite Speciali di fine stagione,

PRIMA APPENDICE  - STORY ( sabato 22.04.2023)/ FINALE DI COPPA - TROFEO VENETO DI PRIMA CATEGORIA /// CITTA’ DI ASOLO – ROVIGO  5 - 6 ( dopo supplementari 3-3 e dopo calci di rigori)
CITTA’ DI ASOLO: Frascati, ( 12’ sts Berti ) , Quaggiotto, Merlo ( 17’ st , Cusinato); Sartori ( 30’ pt Vettoretti), Rech ( 20’ st Memedovshi ), Gashi , Bonazzi ( 34’ Diaw) Michielin, Callegari, Mazeo, Fuga. Allenatore: Kapaj
ARBITRO: Kurti Dias
ROVIGO: Dardengo, Bonin, Zamberlan, Ambrosini, Voltolina, Iacovino ( 17’ st Fusco) , Timpanaro, Masiero, Allegrucci ( 15’ st Gasparini) Zaghi, Ochoasorio ( 8’ st s. Braghin) Allenatore Pizzo Davide
RETI: 34’ pt Zaghi; 42’ Vettorelli (A) , 44’ Allegrucci; 5’ st Masiero; 7’ e 10 Callegaro (A).
Rigori Rovigo : Zaghi (g), Zamborlin (f), Timopanaro (p), Braghin ( g), Zaghi (g),
Rigori Asolo : Michelin (p), Vettoretti ( g), Callegaro (g), Gashi ( p) , Mazzeo (g).


SECONDA APPENDICE – FLASH STORY / SUPERCOPPA TERZA CATEGORIA ROVIGO ( a Porto Tolle: PORTO TOLLE – ARIANESE 2-1
PORTO TOLLE : Mantovani , Candiracci , Ferroni , Turolla  (11'st Ceccon ), Bertaglia , Soncin , Vendemmiati  (26'st Mantovan ), Lezzoli , Trombin (33'st Codignola ), Gennari , Finardi . A disp. Saia, Baataoui, Crivellaro, Pregnolato, Vettorato
ARFIANESE:  Bernecoli , Gherlinzoni , Crepaldi , Gianese , Moschini , Boccato  (17'st Scorrano ), Saidy , Cenacchi  (40'st Mantovani sv), Palermo , Asmaoui , Mainardi . A disp. Belluco, Urban, Trombini, Mantovani, Ferro, Lorenzetti, Brandini, Colla. All. Pozzati
Arbitro: Mauro Rossi di Rovigo
Assistenti di linea: Nicola Tinazzo e Anna Gallo di Rovigo
Reti: 12'pt Finardi (P), 11'st Candiracci (P), 25'st Asmaoui (A)
Ammoniti: Lezzoli, Gennari, Bertaglia, Ceccon, Soncin (P), Cenacchi, Gherlinzoni ( A)
Note: Spettatori 500 circa; Angoli 7-1; recuperi 1' pt; 4' st
TERZA APPENDICE FLASH/ SPAREGGIO TERZA CATEGORIA  ( Girone padovano, sul neutro di Ponso (PD) 23.04.2023)/ ABBAZIA - MONTAGNANA 1-2
ABBAZIA ( NDR: team di Badia Polesine) : Saleri , Ferrati , Crema , Pegoraro , Gambin , Fornasiero , Montagnani , Prando E.  (23’st Santacaterina ), Borghi , Prando R.  (30’st Princivalle ), Colombani . A disp.: Pertile, Gavioli, Bortolini, Ougoudad, Costa, Comini, Fusco. All.: Ottoboni
MONTAGNANA: Portinari , El Ghaoulat , Dupi , Fontana , Pertile , Bersan  (34’st Bergamasco ), Bardon , Borin  (24’st Zulian P. ), Lucchini  (44’pt Bastaou ), Girardi 7 (49’st De Battisti ), Zulian M.  (49’st Rharnite). A disp.: Cenci, Sperandio, Uguccioni, D’Amico. All.: Martinelli
Arbitro: Francesco Fossen di Mestre
Reti: 18’pt rig. Montagnani (A), 27’pt rig. Pertile (M), 48’st Zulian M.
Ammoniti: Saleri, Ferrati, Colombani (A), Portinari, Fontana, Zulian M., Bastaou (M)
Espulso: 36’st Ferrati ( doppio giallo)
Note: Spettatori circa 1500;  Angoli 8-2; Recuperi :1'pt; 5'st.


( Sergio Sottovia )

Condividi
Commenti
Scrivi il tuo commento
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della privacy.
delta week
Delta Week

Delta Week - 22 Settembre 2023

22-09-2023
Eccellenti. Storie che lasciano il segno
Eccellenti

Eccellenti. Storie che lasciano il segno

22-09-2023
delta week
Delta Week

Delta Week - 1 Settembre 2023

01-09-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 11 Agosto 2023

11-08-2023
delta week
Delta Week

Delta Week - 10 Agosto 2023

11-08-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 20 gennaio 2023

20-01-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 23 febbraio 2023

23-02-2023
Polesine Gol
Polesine Gol

Union Clodiense insegue Legnago; grandi Porto Viro e Piovese

21-02-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 15 Giugno 2023

15-06-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 10 gennaio 2023

10-01-2023
Polesine Gol
Polesine Gol

Mestre e Chioggia prime in Serie D/ Male Adriese e Rovigo

26-09-2023
delta week
Delta Week

Delta Week - 22 Settembre 2023

22-09-2023
Eccellenti. Storie che lasciano il segno
Eccellenti

Eccellenti. Storie che lasciano il segno

22-09-2023

Delta Week - 8 Settembre 2023

11-09-2023
delta week
Delta Week

Delta Week - 1 Settembre 2023

01-09-2023