Home / Polesine Gol / Napoli festa Tre-Scudetti; Clodiense 2^ in D, su Adriese 3^
Parafrasando il Napoli, potrei dire che anch’io “Ricomincio da Tre” come il grande Troisi, onorando Grande Napoli per la terza volta Campione d’Italia, ma altresì la Union Clodiense e perciò anche il Chioggia città di mare che ha concluso il campionato classificandosi seconda in Serie D., davanti all’Adriese, mentre il Legnago aveva già conquistato la matematica promozione in Serie C la settimana scorsa.
A questo punto eccoci a segnalare che nel campionato di SERIE A, è stata festa-scudetto allo stadio ‘Maradona’ di Napoli ( vedi fotogallery) dove la società del presidente Aurelio De Laurentis, ha confermato ‘via PEC’ il suo mister Luciano Spalletti, facendo valere l’opzione contrattuale esistente.
Festa grande quindi allo stadio Maradona, presente anche il regista Sorrentino, dopo che il Napoli ha battuto 1-0 la Fiorentina con rigore trasformato da Osihmen, che in precedenza se n’era visto parare un altro dal portiere Terracciano.
In un week end che in SERIE A, registra la salita al secondo posto della Juventus di mr Allegri vincente per 2-0 a Bergamo contro l’Atalanta, con reti di Iling-Junior e Vlahovic in pieno recupero ( ha segnato e zittito i cori razzisti, con l’arbitro Doveri costretto a sospendere brevemente anche la partita).
Quanta amarezza per questi fatti di razzismo e...la necessità di frenare un ‘andazzo’ che non ha senso, con regole e decisioni conseguenti.
Dicevamo della Juventus seconda, in sorpasso quindi sulla Lazio che invece ha perso 2-0 a San Siro vs Milan di mr Pioli , ora inscia all’Inter -quarta di mr Simone Inzaghi brava a vincere 2-0 ( retri Dimarco, Lukaku) a Roma contro i giallorossi di mr Mourinho sempre più polemico con ...gli arbitri e il mondo ( fuori luogo la ‘reprimenda’ su Renzo Olivieri presidente AIAC , .. peraltro ufficialmente ‘scagionato’ dalla Figc dai fatti inizialmente a Lui imputati) .
Passando alle parti basse della classifica, si è inguaiata lo Spezia di mr Semplici , ora terzultimo perché sconfitto 2-0 in casa della Cremonese penultima, mentre è salito al quartultimo posto il Verona per effetto di vittoria 1-0 in trasferta a Lecce.
Nella parte ‘tranquilla della classifica’ segnaliamo il pareggio 1-1 tra il Torino di mr Juric e il Monza di mr Palladino, fermo restando che nei posticipi del lunedì si sono registrati i seguenti risultati, comunque interlocutori anche perché poco influenti sulla classifica: Udinese – Sampdoria 2-0, Empoli – Salernitana 2-1, infine Sassuolo – Bologna 1-1 salomonico.
Passando al campionato di SERIE B, pur non essendo concluso e dopo che avevamo già registrato da tempo la promozione in Serie A del Frosinone di mr Grosso ( ha comunque vinto 3-1 a Pisa), segnaliamo questa settimana anche la festa-promozione anticipata del Genoa bravo a vincere per 2-1 vs Ascoli.
Intanto al terzo posto il Bari ha fatto rallenty pareggiando 1-1 a Modena, mentre in scia il SudTirol ha vinto 1-0 in trasferta vs Ternana, come ha vinto anche il Cagliari col largo 5-0 in trasferta a Perugia , con gli umbri rimasti terzultimi davanti alla Spal perché i ferraresi hanno perso 2-1 in trasferta a Palermo.
Detto che resta ultimo il Benevento sconfitto 3-1 in trasferta a Cittadella ( ora quasi fuori zona Play out), segnaliamo a completamento sempre con implicazioni Play out i seguenti risultati: Cosenza – Venezia 1-1; Reggina – Como 2-1, infine Parma – Brescia 2-0.
Con riferimento alla SERIE C, segnaliamo che giovedì 11 cm ci saranno le sfide Play Off tra Renate ed Arzignano, tra Virtus Verona e Novara, tra Padova e Pergolettese, mentre nei successivi turni entreranno in scena la Pro Sesto, poi nel turno nazionale Lecco e Vicenza ( vincitore della Coppa Italia),infine nel 2° turno nazionale il Pordenone,
Intanto questa settimana registriamo nei Play out , match d’andata, la vittoria per 1-0 dell’Albinoleffe sul Mantova oltre al pareggio a reti bianche tra Triestina e Sangiuliano.
Per completezza di informazione sulla SERIE C, segnaliamo che sono già state promosse in Serie B la REGGIANA ( vincente Serie C, Girone B davanti al Cesena),quindi il CATANZARO ( vincente Girone C, davanti al Crotone).
Ed eccoci a questo punto in SERIE D, dove si è giocata l’ultima partita della regular season, segnalando che nel Girone D è stato promosso il GAIA Erminio ( che aveva eliminato in semifinale di Coppa Italia l’Adriese), mentre il Ravenna col polesano player Giacomo Marangon ha perso l’ultimo match 0-1 vs Lentigione, perdendo anche la chance Play off.
Sempre in SERIE D, ma nel Girone C tradizionalmente di nostra competenza, segnaliamo che il già promosso Legnago Salus nel testacoda ha pareggiato 2-2 vs Levico Terme, mentre al secondo posto si è classificato la Clodiense di mr Antonio Andreucci, vincente 4-0 ad Este con reti di Aliù, Minicucci, Tognoni, Rossi.
Al terzo posto si è classificata l’Adriese per effetto di pareggio 2-2 a Campodarsego ( reti doppio vantaggio ospite con Moras e Maniero-punizione, pareggio padovano con doppietta di Bongiorno).
Al quinto posto in scia al Campodarsego, l’ultimo posto Play off è stato conquistato dalla Luparense che ha pareggiato 1-1 a Caldiero Terme.
E così le prossime sfide Play off saranno tra Union Clodiense e Luparense e tra Adriese e Campodarsego, con tanto rammarico per la Virtus Bolzano che è arrivata soltanto appaiata alla Luparense (miglior classifica scontri diretti) avendo solo pareggiato in casa a reti bianche vs Villafranca VR.
Con riferimento ai responsi della ultima giornata segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti risultati: Cartigliano – Torviscosa 1-1; Cjarlins Muzane – Montecchio 1-1; Dolomiti Bellunesi – Montebelluna 4.-1; infine Mestre – Portogruaro 0-1.
E che hanno conseguentemente prodotto i seguenti scontri prossimi PLAY OUT tra Montecchio e Villafranca e tra Torviscosa e Portogruaro, mentre sono già state retrocesse 9in Eccellenza sia il Levico Terme ( ultimo) che il Montebelluna( penultimo).
Con riferimento invece alla ECCELLENZA , Girone A ( il Girone B si era già concluso con la vittoria del Treviso di bomber Dario ’33 gol’ Sottovia ) segnaliamo che nell’ultima giornata di campionato la già promossa Clivense di patron Sergio Pellissier e di capitan Andrea Dall’Ara ha perso 2-1 in trasferta vs Pescantina Settimo.
Detto che erano comunque già assegnati i posti Play Off segnaliamo che il Bassano-secondo ha vinto 3-0 in casa della Belfiorese, che l’Ambrosiana – terza ha pareggiato 1-1 vs Academy Plateola -quarto, quindi Rocca Altavilla - quinta ( solo pari 1-1 vs Camisano) , con in scia il Vigasio al quale non è bastato vincere 4-0 sul Pozzonovo.
Detto questo nei Play Off gli scontri saranno tra Ambrosiana e Plateola e poi la vincente sfiderà in finale il Bassano ( poi la vincente passerà alle finali nazionali)..
Passando ai bassifondi della classifica , segnaliamo già retrocessi Castelnovo del Garda, Belfiorese, Pozzonovo, Garda -ultimo ( ha perso 2-1 a Schio), mentre l’ultima retrocessa sarà determinata dalla sfida tra Valgatara e Pescantina Settimo.
Tutto frutto anche dei seguenti altri risultati dell’ultima giornata ( era a riposo Virtus Cornedo) : Albignasego- Union EuroCassola 3-0 che è valso salvezza per la squadra padovana per mr Vito Antonelli), MestrinoRubano – Montorio 4-0; Schio – Garda 2-1; infine Valgatara – Castelnovo del Garda 2-1.
Con riferimento agli altri campionati del CALCIO DILETTANTI VENETO, dove erano in programma partite di PLAY OFF e PAY OUT, segnaliamo innanzitutto in ECCELLENZA Girone B, il ko dell’Arcella PD che ha perso 2-1 a Pieve di Soligo contro Eclisse Pievigina , sicché i padovani sono stati condannati alla retrocessione.
Con riferimento ai PLAY OFF del campionato di PROMOZIONE , segnaliamo la vittoria del Monselice di mr Luca Simionato ( che però andrà altrove...), secco 2-0 in trasferta vs Villafranchese nel derby padovano ( reti Djordjevic e Sguotti), mentre si spegne il sogno del Galliera che ha perso 0-1 vs Dolo Pianiga ( match winner Doria) .
Sempre in PROMOZIONE , Girone C, segnaliamo nei PLAY OUT le decisive vittorie salvezza della Azzurra Due Carrare per 1-0 vs Rovolon Cervarese Santa Croce d mr Valeriano Fiorin ( che quindi retrocede) e del Limena di mr Prisco ( per 2-1 vs Badia Polesine di mr Nicola Zanni ( che quindi retrocede).
Scendendo nel campionati di PRIMA CATEGORIA, partiamo dai PLAY OFF per segnalare che va avanti in graduatoria A lo Spes Poiana vincente 3-2 al fotofinish vs Union Vis di mr Benetton ( va in graduatoria B),
Sempre in PRIMA CATEGORIA, ma nei PLAY OUT, segnaliamo che si è salvato il Crespino Guarda Veneta del presidente Angelo Malaspina e di mr Favara perché, anche se ha perso nel return match 1-0 in casa dell’Albarella Rosolina mare, aveva già vinto per 2-0 all’andata.
Per completezza di informazione, a livello padovano segnaliamo che nei PLAY OFF Ardisci e Spera ha vinto 3-1 vs San Gaetano, mentre nei PLAY OUT si sono salvate post spareggi Lido Venezia ( vinto 3-2 vs San Martino Saonara) e la Curtarolese ( 2-2 vs Savio che invece è retrocessa).
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / Da sempre la Gente del Delta Po sviluppa relazioni interregionali , tra giocatori e squadre polesane e ferraresi, partecipando quindi ai rispettivi campionati del Calcio Dilettanti sia nel Veneto che nell’Emilia Romagna.
E allora , visto che vi abbiamo già segnalato Promossi/ Bocciati e partecipanti ai Play off/ Play out, relativi ai campionati già conclusisi nel Veneto, adesso che anche in Emila Romagna si sono disputate tutte le ultime partite della regular season, vi proponiamo in estrema sintesi il seguente analogo focus su quanto è successo alle squadre ferraresi, segnalando in estrema sintesi Promossi/Bocciati, Play Off/ Paly out e squadre Retrocesse, anche qui a livello di Calcio Dilettanti, nella vicina regione confinante.
APPENDICE FLASH – DILETTANTI EMILIA ROMAGNA ( di Sergio Sottovia) / PROMOSSI, BOCCIATI, PLAY OFF, PLAY OUT
SERIE D, GIRONE D: Promossa Gaia Erminio; PLAY OFF : Carpi – R. Forte Querceta; Pistoiese vs Corticella; PLAY OUT: Correggese – Sant’Angelo; Crema – Scandicci. GIA’ RETROCESSE: Bagnolese e Salsomaggiore.
ECCELLENZA GIRONE B: Promossa Victor San Marino; Spareggi : Progresso; PLAY OUT: Sant’Agostino – Classe ( sb judice); GIA’ RETROCESSE: Cattolica, Comacchiese, Del Duca Grama.
PROMOZIONE GIRONE C: Promossa Zola Predosa; PLAY OFF: FARO in finale; quindi CDR Mutina- Castelnuovo ; PLAY OUT: X Martiri – Fossolo; RETROCESSE: Porretta, SPM, Vadese.
PROMOZIONE GIRONE D: Promossa . Massa Lombarda; PLAY OFF: Castenaso – Mesola; Osteria Grande – Reno; PLAY OUT: Cotignola – Fosso Ghiaia; RETROCESSE Castel San Pietro, Sesto Imolese, Argentana.
PRIMA CATEGORIA, GIRONE F: spareggio promozione tra Consandolo e Centese; PLAY OFF: perdente spareggio tra le capoliste e vincente Play off tra Pontelagoscuro e Galeazza; PLAY OUT: Sant’Agata – Funo; GIA’ RETROCESSE : Conselice e Vaccolino;
PLAY OFF “ALTRE CASTEGORIE” / RISULTATI
SECONDA CAT ; Girone G: Balca Poggese – S. Donato 4-1;
SECONDA CAT. Gir L: SM Codifiume – Codigorese 3-2;
TERZA CATEGORIA / GIRONE A: SEMIFINALI : Granamica – Persicetana 2-1; quindi 3 Borgate – San Bartolomeo 2-1;
TERZA CATEGORIA – GIRONE B: SEMIFINALI: A. Delta – S. Giovannese 0-1 ; quindi Frutteti – Molinella 4-2.
INOLTRE , con riferimento alla immagine di copertina coi CAMPIIONI del calcio granata-lagunare che domenica mattina hanno fatto visita a CHIOGGIA al Museo Aldo e Dino Ballarin e quindi alla Storia del Grande Torino e di tutto il Calcio a Chioggia e Sottomarina, vi segnaliamo i seguenti nomi della TOP TEN’ , con da dx Giacomo Perego, Giorgio Boscolo, Francesco Casagrande, Giovanni Stella, Franco Dal Cin, Gino Luigi Levantacci, Mauro Paglioni, Livio Pin, Claudio Onofri, Mauro Gibellini.
Mentre con riferimento alla Cena di Fine stagione di Delta Radio Sport, eccovi il flash-copertina grandangolo a tutti i noti inviati/corrispondenti presenti alla conviviale , oltre che Salvatore Binatti che intervista il neo patron Samuele Bertuccio.
Fermo restando che nella post season stanno già partendo importanti TORNEI GIOVANILI, come dimostra anche il prossimo Torneo Memorial Diego Tumiatti, organizzato dal Crespino Guarda Veneta , ma anche lo storico Memorial Santarato in programma ad Ariano Polesine , organizzato da Sergio Mino Cattin , storico presidente dell’Arianese.
( Sergio Sottovia )