Home / Delta Radio News / Delta Radio News - radiogiornale del 10 Agosto 2023
SCHIANTO FATALE, MUORE UN 66ENNE - Tragico incidente mortale questa mattina a Canda, subito dopo l'uscita della Transpolesana in direzione Verona. Per cause in corso di accertamento, una Peugeot 5008, su cui viaggiavano una donna con due bambine, si è scontrata in maniera violentissima con una microcar guidata da un 66enne. Ad avere la peggio l’uomo, Giancarlo Sacchi, di Canda, morto sul colpo. Di professione Oss alla casa di riposo di Badia Polesine, Sacchi era da poco in pensione. Inutili i soccorsi immediatamente accorsi sul posto. Ferite anche la donna e le due bambine, trasportate in ospedale. Le loro condizioni per fortuna non sono gravi.
VOLA FUORISTRADA COL TIR IN TRANSPOLESANA: MIRACOLATO - Una fuoriuscita stradale autonoma, ma impressionante ai primi soccorritori giunti: in Transpolesana, poco prima dell'uscita per Badia Polesine e Castelmassa, un tir è uscito di strada, ribaltandosi giù per la scarpata che precede la salita che porta all'uscita e finendo adagiato su un fianco. Fortunatamente illeso il conducente. Sono subito scattate le operazioni di recupero del carico, che hanno richiesto alcune ore.
CARO PREZZI, BATOSTA SULLE FAMIGLIE POLESANE - Seppure l’inflazione stia calando, i prezzi restano comunque da salasso, tanto che ogni famiglia polesana, per effetto dei rincari, si ritroverà a pagare 1.280 euro in più all’anno. In provincia di Rovigo l’inflazione relativa al mese di luglio si è fermata al 5,5%, inferiore alla media del Veneto (5,7%) e dell’intera Italia (5,9%). Ma questo non ha ancora inciso sui prezzi, che rimangono alle stelle.
LA SECCA DEL PO PEGGIORE DELLA SUA STORIA - Una secca mai vista, quella del fiume Po, nell’estate dell’anno scorso con le spiagge che arrivavano ben oltre la metà del corso d’acqua, pontili e imbarcazioni insabbiate. Gli esiti di una ricerca pubblicata sulla rivista Science Advances e guidata da studiosi delle università di Bologna e Ca' Foscari di Venezia, prendendo in considerazione la serie storica di dati sulla portata fluviale del Po a partire dal 1807, hanno mostrato che quella del 2022 è stata la secca più gravosa di sempre, con una portata inferiore del 30% rispetto al secondo peggior periodo di magra registrato.
E’ MORTA LA VEDOVA DI ARNALDO CAVALLARI - Si è spenta a 89 anni Bianca Poli, 89 anni, moglie del compianto Arnaldo Cavallari, l'indimenticato maestro dell'arte bianca, fondatore della Ciabatta Italia e campione di rally. Bianca Poli, artista poliedrica nel campo della pittura e della scultura, originaria di Medicina in provincia di Bologna era figlia del commendatore e industriale Raffaele Poli. Bianca Poli è stata negli anni la donna che teneva le briglie del vulcanico Cavallari. Decine di migliaia i lavori che l'artista ha creato nel tempo, messi in mostra spesso a Boara Pisani, dove la donna risiedeva da anni.