Cerca

VIDEO MUSICALE

Sabrina Carpenter e il terremoto nella diocesi di Brooklyn

Da videoclip a caso di corruzione: la Chiesa sotto i riflettori

Il video di "Feather" di Sabrina Carpenter ha scatenato un vero e proprio disordine tra i rumours; girato in parte nella chiesa cattolica della Beata Vergine Maria a Williamsburg, il videoclip ha portato al congedo del sacerdote Monsignor Jamie Gigantiello dal suo ruolo. 

La diocesi cattolica romana di Brooklyn ha dichiarato che un’indagine ha rivelato gravi violazioni delle politiche e dei protocolli diocesani; il vescovo Robert Brennan ha nominato il vescovo Witold Mroziewski come amministratore della parrocchia per salvaguardare la fiducia dei fedeli e proteggere i fondi della chiesa. Purtroppo però la grave questione non riguarda solamente il video musicale ma le indagini hanno rivelato anche che il sacerdote Gigantiello aveva effettuato trasferimenti finanziari non autorizzati a Frank Carone, un ex assistente del sindaco di New York Eric Adams, attualmente sotto inchiesta federale con l’accusa di corruzione. A quanto pare il sacerdote ha anche usato una carta di credito della Chiesa per spese personali e ha trasferito 1,9 milioni di dollari di fondi parrocchiali su conti bancari affiliati a Carone; una faccenda ben tosta! Eric Adams è stato accusato di reati penali mentre era in carica ed è il primo sindaco che porta il peso sulle spalle di queste pesanti accuse durante la carica.
Sabrina Carpenter, durante uno spettacolo al Madison Square Garden, ha ironizzato sul suo ruolo nell’incriminazione di Adams, sottolineando come il suo video abbia inavvertitamente portato alla luce un caso di corruzione.
Gigantiello si è difeso dichiarando di aver permesso le riprese per rafforzare i legami tra i giovani artisti creativi e la parrocchia, nonostante ciò la diocesi ha confermato che la parrocchia non ha seguito la politica diocesana riguardo alle riprese sulla proprietà della Chiesa. Le indagini sono ancora in corso e la diocesi cattolica romana di Brooklyn si è detta totalmente impegnata a collaborare con le forze dell’ordine. La vicenda ha sollevato molte domande sulla gestione delle risorse all'interno delle parrocchie e sull'integrità dei leader religiosi.

Nonostante le polemiche, Sabrina Carpenter continua a essere una figura di spicco nel panorama musicale mondiale, è stata anche annunciata come headliner al Primavera Sound 2025 a Barcellona e si esibirà in Italia nel 2025, la sua carriera musicale sembra non risentire delle controversie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie