Cerca

TV

Sabrina Impacciatore ospite al Tonight Show: dall’Italia a Hollywood, la nuova carriera americana dell’attrice

Martedì scorso al Tonight Show di Jimmy Fallon, accanto a Jessica Chastain e Paul Mescal, è comparsa un’ospite che pochi avrebbero immaginato sul celebre divano del late-night più seguito d’America: Sabrina Impacciatore. Un’attrice italiana, poco abituata a frequentare palcoscenici di quel livello internazionale, eppure ormai sempre più riconosciuta dal pubblico e dall’industria statunitense.

Non era la sua prima volta in un talk show americano: già nel 2022, infatti, era stata ospite da Jimmy Kimmel per parlare di The White Lotus, la serie HBO che ha segnato la svolta della sua carriera all’estero. Proprio quel ruolo – Valentina, la direttrice del resort di Taormina – le ha dato la notorietà che in Italia non aveva mai raggiunto con la stessa forza.

Il nuovo ruolo in The Paper

Da Fallon, Impacciatore ha presentato The Paper, la nuova serie comica prodotta da Greg Daniels (il creatore di The Office) e disponibile negli Stati Uniti su Peacock. L’attrice romana interpreta Esmeralda Grand, caporedattrice di un quotidiano in crisi che cerca di risollevarsi con strategie tanto ardite quanto improbabili. Una parte centrale in un progetto di alto profilo, che conferma la sua crescita nel panorama televisivo americano.

Un lapsus con Jason Momoa

Con la naturalezza di chi ormai conosce bene i meccanismi delle interviste televisive, Impacciatore ha raccontato anche un episodio divertente dal set di In the Hand of Dante, nuovo film di Julian Schnabel presentato in questi giorni alla Mostra del cinema di Venezia. Nel cast, accanto a lei, figurano nomi come Oscar Isaac, Gerard Butler, Gal Gadot, John Malkovich e Al Pacino. Durante le riprese ha vissuto un curioso lapsus con Jason Momoa, che ha divertito il pubblico in studio e messo in luce ancora una volta il suo approccio spontaneo e autoironico.

Un successo tardivo e internazionale

A 57 anni, Impacciatore rappresenta un caso raro di attrice italiana capace di ottenere successo internazionale nella seconda parte della carriera. In America, il suo stile interpretativo e il suo marcato accento italiano sono diventati elementi distintivi: in G20, film d’azione prodotto da Amazon, ha recitato nei panni della direttrice italiana del Fondo Monetario Internazionale. E anche per il ruolo in The Paper, come lei stessa ha raccontato, l’accento che inizialmente sembrava un ostacolo si è rivelato la chiave che le ha spalancato le porte.

Dopo anni di ruoli in Italia, la popolarità improvvisa e la consacrazione oltreoceano hanno trasformato Sabrina Impacciatore in un’attrice sempre più richiesta. Una parabola inusuale che conferma come, a volte, la carriera possa cambiare radicalmente direzione, anche a un’età in cui il mondo dello spettacolo sembra già avere decretato le proprie star.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie