EVENTI
11 Dicembre 2023
Dettagli evento
Data di inizio 04.01.2024 - 21:00
Data di fine 04.04.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Il cinema teatro Duomo di Rovigo accoglierà per la prima volta una rassegna di documentari della CineAgenzia di Internazionale, offrendo al pubblico rodigino un ciclo dedicato a film di qualità incentrati sull'attualità, i diritti umani e l'informazione. La rassegna, intitolata "Mondovisioni", sarà un'opportunità per gli appassionati del genere di immergersi in reportage autentici e di qualità, offerti dalla CineAgenzia legata alla prestigiosa rivista Internazionale. Il cinema Duomo, situato nel centro storico e riaperto nel 2021 da Zico, diventa così la cornice ideale per questo evento che abbraccia diverse tematiche e stili cinematografici.
Il ciclo si è aperto giovedì 7 dicembre alle 21 con "Theatre of violence" di Lukasz Konopa e Emile Langballe. Il documentario esplora la storia di Dominique Ongwen, uno dei ventimila bambini rapiti in Uganda dal Lord's Resistance Army e trasformati in spietati soldati. Il film solleva interrogativi su vittime e carnefici, esplorando sfaccettature poco conosciute di storie dolorose come quella dei bambini soldati in Africa. Tutti i film della rassegna saranno proiettati in lingua originale, ma con sottotitoli in italiano.
Il secondo appuntamento è fissato per il 4 gennaio con "Praying for Armageddon" di Tonje Hessen Schei, che indaga sulle connessioni tra cristianesimo evangelico e politica statunitense, esplorando le pericolose conseguenze di questa relazione sulla violenza globale, con particolare riferimento al Medio Oriente.
Il programma prosegue il 1° febbraio con "20 days in Mariupol" di Mstyslav Chernov, un documentario che testimonia dall'interno l'inizio della guerra in Ucraina, mentre il 7 marzo sarà la volta di "Seven winters in Teheran" di Steffi Niederzol, che racconta la storia di Reyhaneh Jabbari, arrestata in Iran per aver difeso la propria incolumità.
La rassegna si concluderà il 4 aprile con "The lost soul of Syria" di Stephane Malterre e Garance Le Caisne, che mette in luce la tragedia siriana e le vittime del regime, offrendo uno sguardo approfondito su una delle crisi umanitarie più gravi dei nostri tempi.
Video del Giorno