14 Febbraio 2024
Dettagli evento
Data di inizio 19.02.2024 - 17:30
Data di fine 19.02.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
“Un romanzo nato per caso” dice l’autore, Giuseppe De Santis, già docente di materie letterarie al polo tecnico. E confessa: “Mi trovavo a Milano e scartabellavo tra i libri di una bancarella, direi un quarto di secolo fa, quando incappai in una stampa anastatica di un libro dal titolo ‘Amilcare Cipriani – Memorie’ edito dalla Società editoriale italiana nel 1912, a firma di Luigi Campolonghi. Lo comprai, lo lessi di getto e, preso da questo personaggio sconosciuto ai più ‘due volte eroe e due volte disertore’, ho deciso di trarne una storia romanzata”.
Così il libro “Nel sogno della libertà – Vita randagia di Amilcare Cipriani” sarà presentato lunedì prossimo 19 febbraio alle 17,30 nella sala Irene Federighi in municipio su iniziativa della biblioteca comunale in collaborazione con il Sistema bibliotecario provinciale e il Centro per il libro e la lettura.
L’incontro inizia con il saluto istituzionale del primo cittadino Massimo Barbujani, quindi introduzione di Paolo Rigoni referente della biblioteca Luigi Groto, a seguire l’autore sarà in dialogo con le dirigenti scolastiche Silvia Polato e Sara Manzin rispettivamente del liceo Bocchi-Galilei e del polo tecnico. L’incontro è aperto alla cittadinanza con ingresso libero.
Giuseppe De Santis, nato a Portocannone, una comunità arbëreshe del Molise, vive a Bosco Mesola. Instancabile promotore di iniziative culturali e di sensibilizzazione sociale, da sempre pratica la scrittura: esordio con “Il segreto” 1999, seguito da “Il cacciatore di talpe” 2007, poi “Il fiore di Brueghel” 2007 e “La promessa di Bala” 2016.
Video del Giorno