Cerca

Giornate europee dell'archeologia

Giornate europee dell'archeologia

Dettagli evento

IL PROGRAMMA

Venerdì 14 giugno ore 21.00
Chiostro degli Olivetani

POMPEI
Persone di gesso

Lezione recitata
Testo di Valentina Cabiale
In scena Chiara Galliano
Produzione Lo stagno di Goethe ETS

I calchi di Pompei “reperti archeologici”
senza confronti ci interrogano
nel profondo sull’ambiguità del nostro atto di guardare e di porci davanti al dolore degli altri

Lo spettacolo nasce dal preciso intento di studiare i modi molteplici attraverso i quali il passato è attivo e influenza il presente

A seguire le degustazioni
Gelato della Gelateria Godot di Rovigo
Distillati delle Antiche Distillerie Mantovani di Pincara

Evento gratuito
inserito nella rassegna
“Luoghi-Persone-Eventi”
edizione 2024 promossa
da Bancadria Colli Euganei
...................................

sabato 15 giugno
ore 10.30 - 15.30

DA POMPEI A CHIUNSANO 
Dimore a confronto

La villa rustica di Chiunsano in dialogo con le tipologie abitative di Pompei

Durata: 1 ora circa
Biglietto d’ingresso: ridotto 5,00 euro Visita: 3,00 euro a persona

.......................................

domenica 16 giugno
ore 10.30 - 15.30 

A TAVOLA CON
i Romani

Cosa mangiavano gli antichi romani? Come conservavano e preparavano i cibi?
Scopriamolo in un divertente percorso nella sezione romana del Museo dei Grandi Fiumi e realizziamo un recipiente di argilla ispirato ai reperti di Chiunsano

Attività consigliata a
bambini da 5 a 11 anni
Durata: 2 ore

Biglietto d’ingresso: gratuito Laboratorio: 5.00 euro a bambino

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tel. 0425 1540440  info@museograndiumi.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie