Cerca

Teatri 35 - Per grazia ricevuta

Teatri 35 - Per grazia ricevuta

Dettagli evento

Tableaux vivants dell'opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio
di Gaetano Coccia, Francesco O. De Santis e Antonella Parrella
con Gaetano Coccia, Francesco O. De Santis, Antonella Parrella, Andrea Loffa, Martina Mirco, Vittoria Rejna Negri, Nicola Varallo
Canaro, località Garofolo.
In caso di maltempo sarà allestita una location al chiuso.
Al termine dello spettacolo, è prevista una visita guidata al Muvig (Museo virtuale del Garofalo)
La performance sui Tableaux vivants “Per grazia ricevuta” nasce da un’esperienza laboratoriale di alcuni anni che pone al centro della ricerca il corpo dell’attore. Arrivare alla costruzione del quadro non è il fine, ciò che viene indagata è una modalità di lavoro in cui il corpo è semplice strumento, come un mezzo alla pari di una stoffa o di un cesto. Il singolo attore in scena compie azioni mai casuali, inserite in una partitura musicale in cui ogni gesto è parte di un ingranaggio strettamente necessario. La dinamica della costruzione trova il suo equilibrio in una sospensione musicale o nel fermo immagine di un’azione in divenire che costringe il corpo a una tensione muscolare viva e pulsante. In questa ricerca Caravaggio è stato per Teatri 35 come un incontro provvidenziale, in cui il corpo, si mostra attraverso il gioco tra luce e ombra.
Teatri 35, è attivo professionalmente da quindici anni, sviluppando la propria ricerca nel rapporto fra teatro, arti visive e musica con spettacoli rappresentati in Italia e all’estero.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie