Cerca

CASTELMASSA

FIERA DI SAN MARTINO 2024

FIERA DI SAN MARTINO 2024

Fiera di San Martino 2023 a Castelmassa

Dettagli evento

Cosa rende una fiera un evento imperdibile? È forse l'insieme di sapori, colori e suoni che si mescolano in un'atmosfera di festa? La Fiera Nazionale di San Martino a Castelmassa, giunta alla sua 206ª edizione, è tutto questo e molto di più. Dal 8 al 11 novembre 2024, questo piccolo comune in provincia di Rovigo diventa il palcoscenico di una celebrazione che unisce tradizione e innovazione, offrendo ai visitatori un'esperienza unica nel suo genere. La manifestazione si svolgerà in Piazza Garibaldi, un vero e proprio tempio del gusto dove i prodotti tipici dell'enogastronomia italiana saranno protagonisti. L'inaugurazione, prevista per sabato 9 novembre alle 11:30, darà il via a una mostra espositiva che si estenderà dalle 9:00 alle 21:00. Qui, la genuinità del vero prodotto Made in Italy potrà essere toccata con mano, offrendo ai visitatori l'opportunità di scoprire e degustare le eccellenze culinarie del nostro Paese. La cena inaugurale della fiera, prevista per giovedì 7 novembre alle 20:00, sarà un evento speciale in collaborazione con "Isola da Gustare". Il menù, che include antipasto di fritture, paella, dolce e caffè per gli adulti, cotoletta e patate fritte per i bambini, avrà un costo di 18 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini. Il ricavato sarà devoluto alla Scuola Materna Parrocchiale "S. Stefano" di Castelmassa, un gesto di solidarietà che unisce il piacere del buon cibo a una causa nobile. Per gli amanti del cibo di strada, il Padiglione Mercato Coperto di Via Volta offrirà una selezione di street food di alta qualità. Dai primi piatti ricercati alla carne argentina cotta alla brace, dagli arrosticini abruzzesi al pesce fritto al momento, ogni palato sarà soddisfatto. E per chi desidera un tuffo nei sapori di una volta, "La Via dei Sapori Locali" in Via Don Minzoni offrirà specialità come il Pinzin, il Tirot di Felonica, il baccalà vicentino e molto altro. La Fiera di San Martino non è solo cibo e commercio, ma anche cultura e arte. La Sala Polivalente di Piazza Garibaldi ospiterà esposizioni di opere realizzate nei laboratori di pittura, ceramica e maglieria dell'Università Popolare di Castelmassa. Inoltre, la Sala Consiliare del Comune presenterà la mostra fotografica "Quand a seram putin", un viaggio nella memoria organizzato dagli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Cultura. Il Teatro Cotogni sarà il punto di riferimento di un concerto di canzone d'autore italiana, con la Big Band Ritmo-Sinfonica "Città di Verona" diretta da Marco Pasetto e la voce solista di Stephanie Océan Ghizzoni. L'ingresso è gratuito, ma la prenotazione è consigliata. Inoltre, la fiera offrirà una varietà di spettacoli, tra cui una diretta radiofonica con Delta Radio Rovigo e un concerto d'organo nella Chiesa Parrocchiale Santo Stefano. Per chi ama tentare la fortuna, la Lotteria Fiera di San Martino offre la possibilità di vincere premi straordinari, tra cui una gift card di 2.50 euro, un TV SMART 50, un robot aspirapolvere e molto altro. L'estrazione avverrà sabato 16 novembre alle 18:00 presso la Sala Polivalente in Piazza Garibaldi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie