17 Febbraio 2025
Dettagli evento
Data di inizio 01.03.2025 - 21:15
Data di fine 01.03.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 8,00 €
La Filodrammatica di Cavarzere
"I Recini da Festa" – Quando l’amore supera ogni ostacolo
Di Riccardo Selvatico - Regia di Simone Toffanin
Nella Venezia della seconda metà dell’800, tra le calli e le difficoltà di una famiglia umile, si snoda una storia di speranza, riconciliazione e sacrificio. Pasqual, gondoliere e capofamiglia, vive con immensa gioia la nascita del suo primo nipote, figlio di Luçieta e Toni. Ma la felicità è offuscata da un’ombra: Toni è stato diseredato dal padre Bortolo, ricco e inflessibile, per aver sposato Luçieta senza il suo consenso.
Nel piccolo focolare domestico la miseria è quotidiana e, per far fronte all’affitto, Conceta, madre di Luçieta, rompe il salvadanaio della giovane coppia. Ma quei pochi spiccioli erano destinati a un gesto d’amore: comprare una culla degna per il neonato.
A cercare una soluzione è la saggia e intraprendente comare levatrice, Lucrezia, vera burattinaia della vicenda. È lei che prende in mano i “recini da festa” di Luçieta, sperando di venderli e ricavare i soldi necessari per la culla. Il destino, però, gioca un ruolo inaspettato: nella trattativa viene coinvolto proprio Bortolo, il padre di Toni, che senza saperlo si ritrova in casa di Pasqual, l’uomo con cui, anni prima, aveva avuto un acceso scontro per una donna.
L’incontro porta alla luce verità toccanti e sentimenti sopiti. Davanti al piccolo nipote, che all’insaputa di Pasqual porta il suo stesso nome – Bortoleto – il cuore di Bortolo si scioglie. Il risentimento lascia spazio all’amore, e in un finale carico di emozione, si celebra la pace con un brindisi, nella speranza che presto si possa festeggiare anche un Pasqualin.
Una commedia ricca di umanità e sentimenti, dove il calore familiare e la speranza prevalgono sulle difficoltà, restituendo un messaggio universale di riconciliazione e affetto.
Video del Giorno