Cerca

La colonna della Libertà

La colonna della Libertà

Dettagli evento

Sarà una celebrazione carica di emozione e memoria quella in programma tra il 24 e il 25 aprile a Rovigo, in occasione dell’80° Anniversario della Festa della Liberazione. La città sarà tappa d’onore per l’arrivo della suggestiva Colonna della Libertà, un’imponente sfilata di veicoli militari storici provenienti da tutta Italia ed Europa, che giungerà da Ferrara nel tardo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, attorno alle 17:30.

La colonna, composta da circa 150 veicoli d’epoca e ben 400 partecipanti in divisa, sosterà per tutta la notte tra corso del Popolo e piazza Vittorio Emanuele II, dove sarà possibile ammirare da vicino mezzi militari originali della Seconda Guerra Mondiale, restaurati con cura filologica. Si tratta di un’occasione unica per rivivere da vicino la storia e rendere omaggio alle vicende che portarono alla liberazione del nostro Paese dal nazifascismo.

La Colonna della Libertà non è una semplice rievocazione storica: il suo percorso ripercorre le stesse strade attraversate dalle truppe alleate negli ultimi giorni della Campagna d’Italia del 1945, quando la Fifth US Army e l’Eighth British Army riuscirono ad attraversare il fiume Po, aprendo la strada verso il Nordest e accelerando la fine del conflitto sul suolo italiano.

La sfilata si inserisce nel più ampio progetto storico coordinato dal Museo Gotica Toscana Onlus di Scarperia e dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po di Felonica, con la collaborazione dell’associazione History & Military Vehicles Italia. Ogni anno, il percorso cambia per toccare nuove città e rendere viva la memoria di un momento cruciale della nostra storia.

Dopo la sosta a Rovigo, la colonna ripartirà nella mattinata del 25 aprile alla volta di Monselice, proseguendo il suo cammino della memoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie