Cerca

Palio di Feltre

Palio di Feltre

Dettagli evento

Per onorare e celebrare la donazione di Feltre a Venezia, fu stabilito con decreto pubblico che negli anni a venire, il 15 agosto si sarebbe tenuta una processione che coinvolgesse tutti gli ordini della città, accompagnata da un palio la cui ricompensa consisteva in 15 ducati d'oro. Dal 1979, ogni prima domenica di agosto, Feltre ospita il Palio che rievoca tale evento storico. Questa manifestazione rappresenta un vero e proprio viaggio nel tempo, ricreando il clima del Quattrocento grazie a coreografie mozzafiato accuratamente progettate, frutto di una scrupolosa fedeltà storica. Il pubblico è affascinato dallo sfarzo dei costumi, indossati dai nobili e dalle dame del corteo che, la domenica mattina, percorrono il tragitto dalla cinquecentesca Porta Imperiale lungo Largo Castaldi fino al sagrato del Duomo per assistere alla Santa Messa. Nel pomeriggio, il corteo attraversa Via Mezzaterra e Piazza Maggiore per le ultime competizioni, culminando con la proclamazione del quartiere vincitore. Nell'arena di Prà del Moro, i quattro quartieri cittadini si sfidano in competizioni di tiro alla fune e corsa dei cavalli, accumulando punti preziosi che, aggiunti a quelli ottenuti nelle gare di staffetta e tiro con l'arco, determineranno il nuovo detentore del drappo dei quindici ducati. I festeggiamenti iniziano già dal venerdì con le cene dei quartieri, che radunano centinaia di contradaioli accorsi per sostenere la loro contrada.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie