Cerca

Palio dei 10 Comuni del Montagnanese

Palio dei 10 Comuni del Montagnanese

Dettagli evento

Ogni anno, nel mese di settembre, la suggestiva città fortificata di Montagnana si trasforma in un vibrante scenario medievale, accogliendo cavalieri e nobildonne, artigiani e cittadini comuni, tutti riuniti per assistere alla coinvolgente gara equestre che vede sfidarsi, nel lussureggiante fossato che circonda le antiche mura, i dieci Comuni dell'antica Scodosia.

Sabato 6 settembre, la piazza sarà animata da un mercatino medievale e dalle esibizioni di sbandieratori, giullari e giocolieri. Successivamente, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, gli appassionati potranno assistere alla suggestiva Tenzone degli Arcieri nel fossato di Porta Padova. A partire dalle 19.00 e fino alle 21.00, la piazza ospiterà spettacoli di musici, sbandieratori, artisti del fuoco e si potrà vivere l'atmosfera del tempo con giochi, musiche e danze medievali.

Alle ore 22.00, nel fossato della Rocca degli Alberi, si terrà uno straordinario spettacolo di equitazione con focoleria, seguito alle ore 23.00 dall'incantevole incendio simulato della fortezza.

Domenica 7 settembre, il mercatino medievale riaprirà nel centro storico a partire dalle ore 9.00, offrendo la possibilità di ammirare antichi mestieri, sbandieratori, giullari, giocolieri e una varietà di spettacoli.

Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, si potrà assistere al corteo storico che attraverserà le strade del centro e alla coinvolgente Corsa del Palio, che vedrà protagonisti i dieci Comuni, anticipata dalla Corsa dei Gonfaloni e dall'esibizione di musici e sbandieratori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie