Cerca

Donatella Chiara Bedello: Walk of Life

Donatella Chiara Bedello: Walk of Life

Dettagli evento

A partire da domenica 1 giugno 2025, la Galleria d'Arte Contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia, situata in Campo del Ghetto Nuovo 2919, accoglierà il pubblico con l'inaugurazione della mostra personale intitolata "Walk of Life" dell'artista iperrealista Donatella Chiara Bedello. La rassegna sarà accessibile fino a domenica 22 giugno 2025, con orari di apertura previsti da domenica a venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, mentre il sabato dalle 10 alle 13; il lunedì la galleria rimarrà chiusa.

In questa nuova esposizione, Donatella Chiara Bedello presenta un selezionato numero di opere che si dispiegano in un raffinato itinerario di vita vissuta a New York. Contrariamente alla sua immagine di metropoli cosmopolita e frenetica, qui la città è ritratta come un ambiente "familiare" e di "vicinato": piccole botteghe gestite a livello famigliare, rivendite di caramelle, abbigliamento, dischi, fumetti e alimenti, che evocano un senso di appartenenza, come quando il commerciante ci riconosce e ci accoglie chiamandoci per nome.

Tra le opere in mostra, spiccano due tra le più recenti creazioni dell'artista: "Gina's Flowers" e "Caffè Roma". Per "Gina's Flowers", Donatella ha scelto un formato di dimensioni pari ai suoi primi lavori, 60x50 cm, in grado di esprimere appieno la sua poetica. Una vetrina ricca di fiori, una porta aperta, una botola spalancata e un edificio tipico di New York sono i protagonisti del dipinto. I riflessi sui vetri, che spesso passano inosservati nella vita quotidiana, assumono qui un ruolo quasi centrale, restituendo simultaneamente visioni interne ed esterne, rendendo la tela non solo bidimensionale, ma includendo una "terza dimensione", ossia ciò che avviene alle nostre spalle, invisibile al nostro sguardo.

Un sacco nero, dettaglio molto amato dal pubblico, appare così realisticamente posizionato che sembra appena appoggiato. Prima di ogni altro elemento, sono i dettagli a catturare l'attenzione: una tenda blu, il numero civico, il sacco nero sulla sinistra e una lavagnetta con i "fiori del giorno" scritti a gesso, come in un bar. Questi particolari attirano lo sguardo e, sebbene permettano di guardarsi attorno, continuano a richiamare l'attenzione, rendendo la tela nota come "la tenda blu" o "il civico 759", con gli articoli del negozio che diventano pretesto per una sineddoche accurata.

L'altra opera appena conclusa è "Caffè Roma". Anche in questo lavoro ritroviamo gli elementi caratteristici della poetica dell'artista, su una tela di dimensioni lievemente superiori. Sebbene il colore nero assuma un ruolo significativo, non domina l’opera come in "Mellis" del 2024, ma riesce a creare ombre che catalizzano lo sguardo, offrendo un ambiente rilassante e contenitivo.

In questa scena, la vita prende forma: chi serve dietro il bancone, chi sorseggia una tazza di caffè fumante, chi abita l’edificio di fronte. La sensibilità narrativa di Donatella ci trasforma in protagonisti della scena anziché semplici spettatori, mentre attraversiamo la nostra vita, guidati dalla suggestione di un caffè da asporto che accompagna il nostro cammino, esattamente come le sue tele.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie