24 Giugno 2025
Dettagli evento
Data di inizio 18.07.2025 - 18:00
Data di fine 18.07.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Dal 17 al 20 luglio, il Caorle Music Festival 2025 si riafferma sulla scena musicale adriatica, presentando un'edizione che promette un mix esplosivo di musica live di alto livello e scenografie impressionanti, con una attenzione mirata verso il pubblico giovane. L'evento, che segna un ritorno trionfale dopo la pausa forzata dalla pandemia, si distingue per una produzione rinnovata e spettacolare.
Venerdì 18 luglio sul palco tre artisti unici: Nerissima Serpe, VillaBanks e Papa V.
Nerissima Serpe, pseudonimo di Matteo Di Falco, è un rapper classe 2000 originario della provincia di Pavia. Influenzato da Marracash e Club Dogo, inizia la sua carriera fondando la K100 ENT con il produttore fri2, pubblicando i primi brani su SoundCloud. Debutta nel 2019 nel singolo Guadalajara di VillaBanks e nel 2020 pubblica il suo primo singolo ufficiale Barakkino, sempre con VillaBanks.
VillaBanks, nome d’arte di Vieri Igor Traxler, è un rapper milanese classe 2000 cresciuto tra Europa e Stati Uniti. Inizia a fare rap a 15 anni e nel 2019 pubblica il suo primo album Non Lo So, trainato dal successo virale di Candy. Seguono Quanto Manca (2020) e El Puto Mundo (2020), con collaborazioni importanti come Capo Plaza e Rosa Chemical.
Nel 2021 esce Il Doc, a cui seguiranno altri due capitoli con artisti come Guè e Tony Effe. Partecipa al disco di Madame con il brano MOOD e pubblica Filtri e Filtri+Nudo. Il 1° settembre 2022 esce Sex Festival, con Ariete, Tananai e Lil Kvneki.
Papa V, nome d’arte di Lorenzo Vinciguerra, è un rapper nato nel 2001 a Pieve Emanuele, in provincia di Milano. Inizia firmandosi Papa KV e collabora fin dagli esordi con il cugino Fritu, producer dei suoi progetti. Nel 2019 pubblica Incis Empire Mixtape con Decoy Da Incis. Nel 2021 escono Mafia Slime con Nerissima Serpe e Il Doc con VillaBanks, primo brano di una fortunata saga. Il suo primo album solista, Gesù Bambino (2022), diventa cult tra i fan. Mafia Slime 2, uscito a gennaio 2025, lo consacra definitivamente, con ospiti come Guè, Shiva e Rhove.
Un'altra novità di quest'anno è la creazione di una zona food con 12 food truck internazionali, arricchendo così l'offerta gastronomica e valorizzando l'esperienza complessiva per i visitatori.
Video del Giorno