01 Luglio 2025
Dettagli evento
Data di inizio 10.07.2025 - 19:30
Data di fine 16.07.2025 - 23:59
Località
Tipologia
La Fiera avrà inizio giovedì 10 luglio alle ore 19:30 con una cerimonia inaugurale alla quale parteciperanno le autorità civili e religiose, seguita dall'apertura delle esposizioni. La serata sarà animata dalle incalzanti sonorità degli anni '80, '90 e 2000 con un'esibizione afro e afro funky del DJ Simone.
Nella serata di venerdì 11 luglio, si terrà un concerto tributo alla cantante Annalisa, eseguito dai "DIREZIONE ANNALISA".
Sabato 12 luglio sarà dedicato alla "Festa delle associazioni di volontariato e sportive" di Lusia, durante la quale verranno presentate le loro attività, seguita da un tributo musicale agli Ultimo con la performance dei "COLPA DELLE FAVOLE".
Domenica 13 luglio sarà consacrata alla tradizione, con la celebrazione della Santa Messa e un raduno di trattori d'epoca, a cui seguirà lo spettacolo comico di Barutz Fra con il suo "SOS NONNA" SUMMER TOUR.
La serata di lunedì 14 luglio sarà allietata dalla "SERATA PAELLA E SANGRIA" (prenotazione obbligatoria al 349 868 2326 - Paola), arricchita dalle esibizioni di pattinaggio artistico delle allieve di Elena Lago, campionessa del mondo, e dalle note della musica latino-americana con DJ Drago e la Scuola di Ballo Habana Loca.
Le serate di martedì 15 luglio e mercoledì 16 luglio vedranno protagoniste le scuole di ballo locali "WIP Academy" e "Butterfly Dance", oltre a serate danzanti con Elia Garbellini, Enrica e la D'Animos Band.
La Fiera si concluderà mercoledì 16 luglio in grande stile con la celebrazione della Santa Messa presieduta da Mons. Maurizio Malvestiti, Vescovo di Lodi, seguita dalla tradizionale processione del paese, accompagnata dalla statua della Madonna del Carmine e dalla banda musicale della città di Lendinara. La settimana si chiuderà con un maestoso spettacolo pirotecnico alle ore 23:30.
Ogni sera sarà, inoltre possibile partecipare al Festival Gastronomico, gustando i piatti tipici della cucina polesana e le specialità vegan-vegetariane. Tutti i concerti e gli spettacoli prevedono l'ingresso libero e gratuito. Durante la Fiera, saranno allestite mostre ed esposizioni, e si offrirà l'opportunità di partecipare a visite guidate e alla tradizionale Pesca di Beneficenza.
Un'opportunità unica per esplorare la storia locale è l'apertura speciale del Museo di Lusia "Memorie di Guerra e di Vita Quotidiana". Sarà possibile visitarlo sabato 12 e mercoledì 16 luglio, dalle ore 20:00 alle 23:00.
Video del Giorno