Cerca

POLESINE GOL

Clodiense batte Este come Inter la Juve, ko Adriese a Chions

In Eccellenza il Porto Viro vede i Play off

Clodiense batte Este come Inter la Juve, ko Adriese a Chions

Hanno vinto a corto muso sia l’Inter in Serie A che la Clodiense in Serie D, ma è stato un risultato talmente importante che entrambe possono dire di aver ipotecato lo scudetto.

Chapeau quindi ad entrambe in questo week end che, se avessimo una ‘stringa’ più lunga, potremmo titolare “Inter balla da sola in A come la Clodiense in D/ Non c’è trippa per Gatti, Zebre-Juve e Treviso/ Bene DEA e Porto Viro; addio a Losi e Hamrin”.

Ma rimandandovi in calce al nostro “Pensierino Finale e Curiosità” per onorare la scomparsa dei sopracitati Campini storici, partiamo come sempre dalla SERIE A, sottolineando che l’Inter di mr Simone Inzaghi  ha dominato sulla Juve anche se ha vinto soltanto di ‘corto muso’ per 1-0 grazie all’autorete di Gatti intervenuto in recupero su palla in  area piccola deviata dall’interista Thuram.

Un match con l’Inter troppo forte e con tante occasioni sfumate di un soffio (anche un palo di Calhanoglu, ma bravo con 4 paratone anche il portiere juventino Szczesny-saracinesca) . Insomma adesso l’Inter è scappata via a +4 sulla Juve avendo anche una partita da recuperare (però contro la difficile Atalanta).

Banale dire che ...non c’è trippa per Gatti e le Zebre e che per la Juve c’è poco da stare... Allegri, ma è la verità: ormai l’Inter balla da sola ‘abbracciata’  ad uno scudetto che solo lei potrebbe perdere; ma errare humanum est, perseverare sarebbe diabolico e mr Inzaghi non vuole ripetersi, come successe quando ‘l’altra volta’ poi vinse il Milan.

Intanto proprio il Milan si avvicina alla Juventus per effetto di vittoria importante e in  rimonta al fotofinish per 3-2 a Frosinone e consolidando il terzo posto non é  più tanto distante dalla Juventus.

Restando in zona ‘Coppe Europee” si conferma al quarto posto la DEA Atalanta come sempre rigenerata da mr Gasperini anche per effetto di vittoria 3-1 sulla Lazio di mr Sarri , capitalizzando la doppietta del rigenerato De Ketelaere (l’anno scorso asfittico nel Milan, ora già segnate 5 reti) .

Ma la corsa Champions e poi Europa League vede in scia tante squadre ‘ristrette in pochi punti’ , a partire dalla Roma di mr De Rossi che nel posticipo del lunedì ha sfruttato appieno la chance vs Cagliari di mr Ranieri perché calando il poker 4-0 i giallorosso sono così saliti al quinto posto in scia all’Atalanta.

Bene questa settimana anche il Bologna di mr Thiago Motta vincente 4-2 in sorpasso due volte allo stadio Dall’Ara contro il Sassuolo capitalizzando le reti di giocate di Zirkzee e le reti di Fabbian, Ferguson, Salemaekers.

Ma bene anche il Napoli vincente al fotofinish per 2-1 sul Verona grazie al solito Kvaratskheila (controllo fuori area e pronto gol ‘a giro’ all’incrocio), ritornato in corsa europea e in sorpasso sulla Fiorentina che invece in trend negativo ha perso 3-2 a Lecce, sorpassata nei minuti finali.

A questo punto, detto che finalmente ha mosso la classifica il fanalino di coda Salernitana grazie al pareggio in bianco vs Torino, segnaliamo con implicazioni Play out l’altrettanto pareggio in bianco tra l’Empoli (rigenerato da mr Nicola) e il Genoa di mr Gilardino, come altrettanto a reti bianche è finita la sfida tra l’Udinese di mr Cioffi e il Monza da mr Palladino salvato dalle ‘paratone’ del suo portiere Di Gregorio.

Scendendo con questo nostro focus settimanale in SERIE B, registriamo la vittoria per 2-1 della capolista Parma sul Venezia, così in scia resta seconda da sola la Cremonese vincente 1-0 in trasferta sul fanalino di coda Lecco, mentre al terzo posto ( in sorpasso sul Venezia) sale il Como per effetto di vittoria 1-0 in casa della Ternana.

Sempre in zona Play off segnaliamo in trend negativo il Cittadella (perso 2-0 a Brescia) perciò sorpassato dal Palermo invece vincente 3-0 sul Bari.

A completamento con implicazioni Play out segnaliamo quindi Spezia – Catanzaro 1-1 e Reggiana – FeralpiSalò altrettanto 1-1, con Spezia e FeralpiSalò perciò penultime appaiate lasciando il Lecco all’ultimo posto.

Infine segnaliamo Ascoli – SudTirol 1-2 , poi Cosenza -Pisa 1-1, infine Sampdoria – Modena 2-2.

Sempre nel Calcio Professionistico, ma nel campionato di SERIE C, oltre a ricordare che nel Girone B (dominato dal Cesena) la Spal-terzultima ha perso 2-1 in trasferta vs Lucchese ed ha perciò esonerato mister Colucci, segnaliamo sempre in SERIE C ma nel Girone A  che la capolista Mantova ha perso 2-1 in trasferta vs Albinoleffe, ma in scia non ne hanno approfittato né il Padova di mr Torrente (solo 1-1 in trasferta vs Virtus Verona di mr Gigi Fresco) e neppure la Triestina (addirittura perso 1-2 vs Pro Patria).

Mentre il Vicenza vincente 2-0 in trasferta vs Pergolettese si ripropone in zona Play off, in scia a Pro Vercelli e Atalanta U23 che peraltro hanno pareggiato 1-1 nello scontro diretto.

Detto che sul fondo resta ultima l’Alessandria sconfitta 2-1 a Lumezzane, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Arzignano – Pro Sesto 1-1; quindi Giana Erminio – Novara 0-1, infine Renate - Legnago 0-1, e nel posticipo del lunedì Trento – Fiorenzuola 0-2.

A questo punto ci tuffiamo nel nostro settimanale commento al CALCIO DILETTANTI, partendo dalla SERIE D, Girone C, dove in vetta la Union Clodiense di mr Antonio Andreucci ha fatto come l’Inter di mr Simone Inzaghi, allungando ancor più sulle squadre inscia per effetto di vittoria fotofinish per 1-0 , con Mauri  match winner, allo stadio lagunare Aldo e Dino Ballarin contro l’Este allenata dal chioggiotto Luca Pagan.

Insomma, ormai la Clodiense del presidente Boscolo Bielo e del Ds Alberto Cavagnis hanno già ipotecato’ lo scudetto e lo storico ritorno nel ‘Grande Calcio’, visto che è scappata a +12 sul Treviso di mr Michele Florindo raggiunto in casa sul 2-2, dopo essere andato in doppio vantaggio sul Portogruaro.

Al terzo posto ha invece vinto il Bassano per 1-0 vs Dolomiti Bellunesi, mentre il Campodarsego ha addirittura perso 1-0 in trasferta a Montebelluna vs Monte Prodeco.

Detto che resta ultimo Virtus Bolzano sconfitto 3-2 a Montecchio Maggiore, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Atletico Castegnato – Cjarlins Muzane 1-1; Breno – Mestre 0-1; Luparense – Mori Santo Stefano 1-0; infine Chions- Adriese 3-0 amarissimo per i polesani che hanno colpito solo una traversa con un tir-cross di Brugnolo , ma a fine match sono stati contestati dai propri tifosi, dai quali sui può dire che siano anche stati ‘chiamati’ a rapporto per alcuni minuti.

Sta di fatto che adesso la squadra di mr Vecchiato si ritrova impelagata in zona Play out, pagando pegno anche a troppe assenze per infortunio e alla ormai cronaca incapacità di sfruttare i cosi detti ‘episodi’ a proprio favore.

In una domenica in cui le soddisfazioni migliori per le squadre polesane arrivano dalla ECCELLENZA, specificatamente dal Girone A e da Porto Viro dove la squadra allenata da mr Pino Augusti (in cover al centro tra Salvatore Binatti e il sottoscritto, in una storica trasmissione su Prima Free in trasferta a Padova) ha fatto colpo grosso vincendo 2-1 in sorpasso vs Longare Castegnero grazie alle reti del solito subentrante Berardi e Scevola-rigore nel finale.

Sicché adesso il Porto Viro del ds Luciano Vianello e presidente Duò, rientra in piena zona Play Off , in scia al Montorio che ha solo pareggiato 1-1 vs Villafranca-terza.

In una domenica in cui la capolista Vigasio ha vinto 2-0 in trasferta vs Academy Plateola (rimasto in 9), mentre ancora in zona Play off registriamo il pareggio 1-1 della Rocca Altavilla ( seconda) in trasferta vs Union Eurocassola, oltre al pareggio esterno 2-2 del MestrinoRubano (era in doppio vantaggio in casa del Real Valpolicella, ma è stato agganciato al fotofinish).

A completamento ma con implicazioni Play out segnaliamo quindi Albignasego – Schio 0-3; Camisano - Ambrosiana 2-0; infine il fanalino di cosa Virtus Corneo ha perso 0-1 contro il Mozzecane.

Scendendo nel campionato di PROMOZIONE, nel Girone C, ritorna a scappare la capolista Pozzonovo di mr Sabbadin, vincente in sicurezza 2-0 con doppietta di Gallo sul Rovigo di rm Mario Loro, sempre più terzultimo e inguaiato.

Infatti sfrutta la situazione scontro diretto , perché Arcella Padova nello scontro diretto batte la Piovese ( terza) per 3-0 con reti di Chinellato, Mangieri, Santinon.

Intanto al quarto posto si avvicina il Cavarzere di mr Roberto Mantoan bravo a battere per 4-2 (doppietta di bomber Michieli) la Villafranchese, mentre per le altre polesane è stata giornata molto amara.

Infatti ha perso il Pettorazza SM di mr Sandro Tessarin, di misura 1-0, n trasferta a Vigonza vs Vigontina San Paolo, mentre ha pareggiato il Loreo di mr Fecchio in trasferta 1-1 vs Azzurra Due Carrare, dove era andato in vantaggio con Boscolo Zemelo.

Amarissima sconfitta tennistica poi per lo Scardovari di mr Riccardo Frasson, andato in trasferta in soli 14 giocatori a Villatora dove ha perso seccamente 6-0 dal Saonara Villatora, oltretutto penultimo in classifica.

A completamento con implicazioni Play out segnaliamo inoltre Limena – Nuovo Monselice 0-0, infine Torre – Dolo 0-1.

Passando alla PRIMA CATEGORIA, Girone D, la capolista Union Vis di mr Davide Pizzo, anche se pareggia a reti bianche nel derby polesano contro la Fiessese (terza) di mr Encio Gregnanin , mantiene ben 10 punti di vantaggio sulla seconda in classifica La Rocca Monselice che ha rifilato pesante 5-1 al Real Terme fanalino di coda.

Con riferimento alle altre squadre polesane segnaliamo che in zona tranquilla hanno pareggiato sia il Corbola di mr Di Girolamo (2-2 in trasferta vs Aurora Rivereel) che il Badia Polesine di mr Stefano Bergo ( 1-1 vs Solesinese).

Mentre nella parte problematica della classifica segnaliamo la sconfitta di misura 2-1 ad Abano da parte dell’Union River del neo mr Samuele Broggio, subentrato in settimana ad , Antonio Marini ( tra l’altro esonerato post vittoria vs La Rocca) , ma soprattutto il solo pareggio 1-1 della Tagliolese (terzultimo) di mr Longo contro Spes Poiana (penultimo).

In un campionato molto equilibrato in zona Play out , come dimostrano anche i risultati di pareggio tra Montagnana e Montegrotto ( 1-1) e tra Euganea Rovolon e AQS Borgo Veneto ( 2-2).

A questo punto eccoci col nostro commento settimanale in SECONDA CATEGORIA, partendo dal Girone C, dove l’unica squadra polesana, l’Altopolesine del presidente Matteo Ghisellini e mr Bertelli, pareggiando 1-1 davvero al fotofinish con A. Lamkhanter nel big match vs Castelbaldo, resta terza in classifica appaiata appunto al Castelbaldo.

In un girone dove è sempre lepre il Villa Bartolomea peraltro vincente 3-0 in trasferta vs Union Best ( ora quinto) , mantenendo ben 6 punti di vantaggio sul Ponso altrettanto largamente vincente 5-1 sul Megliadino.

Detto che sul fondo resta ultimo il Cà degli Oppi anche se ha pareggiato 1-1 in trasferta a Bonferraro, segnaliamo a completamento con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Boys Gazzo – Sampietrina 3-2; Cherubine – Union Cus 2-4; Porto – Vigo 2-0; infine Venera _Salizzole 2-2 pareggio salomonico.

Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma Girone H, qui invece è cambiato la capolista perché nello scontro diretto la Villanovese di mr Lorenzo Pellegrinelli ha battuto la precedente capolista Turchese di mr Renzo Saterri, grazie a match winner Borghi in gol al 15’ del primo tempo.

Così al terzo posto si riavvicina il Porto Tolle di mr Andrea Piombo vincente 2-1 (grazie alle reti di Lezzoli e Soncin)  in trasferta vs Nuovo Loreo che questa settimana ha accettato le dimissioni di mr Nasti affidando la panchina a Luca Socciarelli.

Ma attenzione in scia anche al Grignano di mr GM Pellegrini vincente 1-0 vs Atletica Granze, così come l’Albarella Rosolina Mare che ha sbancato a Rovigo il Duomo per 2-1.

Detto che la Stientese resta ultima ( ha perso 2-1 in trasferta vs Borgo Anguillara), segnaliamo con implicazioni Play out la vittoria dell’Arianese di mr Favara per 1-0 sul Boara Polesine di mr GP Zanaga; oltre a Desta Adige – Cà Emo 1-1; infine Polesine Camerini – Zona Marina 2-1.

Eccoci infine all’ultimo focus settimanale, precisamente sulla TERZA CATEGORIA ROVIGO, dove ancora una volta continua il suo viaggio a punteggio pieno la capolista Ficarolese di mr Toselli (punti 48) perché ha vinto 3-1 in trasferta a Baricetta,

Ben staccate le altre squadra si giocano ‘soltanto’  la corsa Play off, a partire dall’Atletico Bellombra che ha vinto 3-0 in trasferta a Santa Maria Maddalena contro La Vittoriosa; mentre frena la Giovane Italia che ha solo pareggiato 0-0 vs Bagnolo Canda.

Detto che Roverdicré – ultimo ha pareggiato 1-1 in trasferta a Pontecchio, segnaliamo quindi il tennistico 6-0 ( doppietta Barros) rifilato dal Borsea al Papozze, poi La Fenice Lusia – Canalbianco 0-2; infine Rivarese – San Pio X di misura 1-0.

PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / ADDIO AI CAMPIONI GIACOMO LODI (ROMA) E KURT HAMRIN ( PADOVA, FIORENTINA, MILAN, NAPOLI...) 

 

Personaggi come Losi-romanista ‘per sempre’ e come Hamrin ‘uccellino’ tra Padova, Fiorentina, Milan e  Napoli, resteranno nella Grande Storia del Calcio italiano.

Per sempre anche se in questo fine settimana ci hanno lasciato ‘volando in cielo, accompagnati dal ‘pianto e dagli applausi di tutto il mondo sportivo, quello innamorato del calcio e che si tramanda di padre in figlio.

Addio quindi a Giacomo Losi (83 anni), storico capitano della Roma dal 1954 al 1969, difensore, terzo giocatore con più presenze nella Roma (in scia a Francesco Totti e Daniele De Rossi) , ma addio anche a Kurt Hamrin ’detto ‘uccellino’ per il suo modo di giocare saltellante (di cui mi ha parlato l’amico Saul Malatrasi col quale ha giocato nella Fiorentina).

Ma voglio sottolineare che Kurt Hamrin ha fatto “grandi numeri’ come 191 reti segnate in Serie A, ben 16 reti segnate con la Nazionale della Svezia in 32 gare dal 1953 all 1965, mentre ricordo bene di aver applaudito i suoi 4 gol ai Mondiali svedesi del 1958, capocannoniere della Svezia che perse la finale proprio contro il Brasile di Pelè e del giovane Josè Altafini ‘cittadino onorario in Polesine’ (a Giacciano con Baruchella, mentre Thiago Motta lo è stato l’anno scorso a Polesella).

Sergio Sottovia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie