Cerca

POLESINE GOL

Il polesano Luca Gotti è il neo mister del Lecce. In serie D l’Adriese sbanca la capolista Clodiense.

In promozione il Rovigo di mr Mastrocinque gioca il derby vs Scardovari

Il polesano Luca Gotti è il neo mister del Lecce.  In serie D l’Adriese sbanca la capolista Clodiense.

Protagonista nel week end Giove Pluvio che ha imperversato su tanti campi determinando tante sospensioni e rinvii partite in tanti campionati del Calcio Dilettanti Veneto, mentre nel Grande Calcio c’è stata la riconferma che i più forti sono sempre i ‘più forti’ e le sorprese vincenti sono soltanto le eccezioni che confermano la regola.

Così è stata la conferma che i goleador restano goleador per sempre e che la bellezza del calcio sta nel gol sia quelli segnati  dai ‘campioni’ dell’Inter, Milan, Juve, Roma, Fiorentina, etc etc fino a Cagliari e salernitana, ma anche quelli segnati dai ‘campioncini’ del Calcio Dilettanti, come Brugnolo pro Adriese a Chioggia, triplo Zaghi pro Union Vis, doppio Alex Ballarin pro Rovigo nuova gestione mr Mastro5 – Mastrocinque, e poi gli eterni bomber Fabio Cazzadore (in Emilia Romagna col Masi Torello) e Davide Carrieri decisivo al fotofinish pro Fiessese di mr Encio Gregnanin.

Ma andiamo con ordine, in questo nostro lungo viaggio settimanale partendo dalla SERIE A, con la capolista Inter di Simone Inzaghi che (ecco in foto la Scheda della sua “Marcia Trionfale) pur in turn over in vista degli impegni europei), ha vinto di misura 1-0 sbancando il forte Bologna di mr Thiago Motta, confermando di essere davvero performante con tanti titolari, compresi quelli della... panchina.

Intanto in scia la Juventus Allegri di mr pareggiando 2-2 nel finale a Bergamo contro l’Atalanta di mr Gasperini (doppietta di Koopmeiners) si è fatta sorpassare al secondo posto dal Milan di mr Pioli che ha vinto di misura 1-0 vs (match winner Pulisic).

Ma era in programma anche un altro match da ‘corsa europea’ e il pareggio 2-2 conquistato al fotofinish dalla Roma di mr Daniele De Rossi a Firenze vs la Fiorentina di mr Vincenzo Italiano (grande rammarico per il rigore sprecato-parato che poteva chiudere il match), lascia l’amaro in bocca ad entrambe, perché non hanno approfittato appieno della sconfitta del Bologna al quarto posto.

Discorso che vale anche (inscia all’Atalanta) per il Napoli di mr Calzona che ha ritrovato le giocate di Kvaratskheila anche goleador, ma non la vittoria visto il pareggio 1-1 col Torino di mr Juric (in gol Sanabria).

Mentre nel posticipo del lunedì la Lazio di mr Sarri ha purtroppo perso 1-2 vs l’Udinese di mr Cioffi affamata di punti salvezza.

Per un campionato scoppiettante anche per quanto riguarda la corsa salvezza, visto che anche qui si è segnato su tutti i campi. Così il Cagliari di mr Ranieri ha fatto colpo grosso battendo 4-2 il fanalino di coda Salernitana di mr Liverani, come pure il Sassuolo di mr Ballardini è tornato alla vittoria battendo per 1-0 il Frosinone di mr Di Francesco ( che però ha sprecato il pareggio sbagliando un calcio di rigore).

Scoppiettante anche il match Genoa – Monza deciso per il 3-2 finale dal brianzolo Daniele Maldini, mentre il Verona Hellas di mr Baroni ha sbancato Lecce per 1-0 , in un finale anche nervoso visto che mr D’Aversa nel post match ha dato un ‘colpo di testa’ al veronese Henry altrettanto nervoso.

Un fatto che ha visto la società Lecce ‘dissociarsi’ subito dal comportamento del suo mr esonerandolo nel day after.

Passando al campionato di SERIE B, continua la corsa-lepre del Parma perché ha vinto 2-1 sul Brescia e mantiene +6 di vantaggio sulla Cremonese altrettanto vincente 2-1 sul Como ora sceso al quarto posto e sorpassato dal Venezia che invece ha vinto 3-1 sul Bari.

Resta intanto in corsa Play off il Palermo di mr Corini vincente 1-0 in trasferta a Lecco -ultimo; mentre il Catanzaro ha perso 0-1 vs Reggiana .

Con riferimento alla corsa salvezza , segnaliamo la importante vittoria del FeralpiSalò per 3-2 a Modena, mentre il Cittadella ha soltanto pareggiato 0-0 in trasferta a Cosenza.

A completamento segnaliamo Pisa – Ternana 1-0, quindi Spezia – SudTirol 2-1, infine nel posticipo odierno del lunedì tra Sampdoria e Ascoli ha vinto per 2-1 la squadra ligure.

Scendendo in SERIE C, ricordiamo subito nel Girone B il successo della Spal per 3-1 vs Rimini, che manda i ferraresi di mr Di Carlo (e con ottimo player il polesano Fabio Maistro) a respirare aria più tranquilla nella corsa salvezza, mentre il Cesena capolista fa corsa a sé perché è scappata addirittura a + 9 sulla Torres visto che nel posticipo ha vinto 2-0 vs Gubbio.

Restando sempre in SERIE C , ma nel Girone A, è stata la giornata della fuga in avanti per la capolista Mantova , perché ha vinto 4-0 in trasferta vs Pergolettese, mentre il Padova si stacca a -9 per effetto di sconfitta 2-0 in trasferta vs Giana Erminio.

Intanto in scia non demorde il Vicenza-terzo che ha vinto per 1-0 nel derby veneto vs Arzignano, poi risale verso zona Play off il Legnago Salus vincente 3-1 in trasferta vs Pro Vercelli, mentre l’altra squadra veneta Virtus VR (a centro classifica) ha perso 2-1 a Trento.

A completamento con implicazioni Play out segnaliamo Albinoleffe – Novara 0-0, quindi Lumezzane – Pro Patria 0-2.

Detto che la bora e la pioggia hanno fatto rinviare la partita Triestina – Alessandria (ultima), segnaliamo questi risultati nel posticipo del lunedì: Fiorenzuola – U23 Atalanta 2-1 e infine Renate – Pro Sesto 0-1

A questo punto passiamo a raccontarvi quanto è successo nel CALCIO DILETTANTI VENETO, partendo dalla SERIE D, Girone C, dove la capolista-lepre Union Clodiense di mr Andreucci allo stadio Aldo e Dino Ballarin ha perso di misura 0-1 contro l’Adriese di mr Vecchiato, che ringrazia la punizione all’incrocio di match winner Brugnolo e con la sua terza vittoria consecutiva è uscita dalla zona Play out.

Con riferimento invece alla parte alta della classifica segnaliamo al secondo posto il Bassano Virtus che ha vinto 2-0 in trasferta vs Chions,  sfruttando il fatto che il match tra Montecchio Maggiore e Dolomiti Bellunesi (terzo) è stato rinviato a causa della forte pioggia che ha reso impraticabile il campo.

In scia è tornato a vincere il Treviso di mr Michele Florindo per 4-0 vs Mori Santo Stefano, come pure ha vinto il Campodarsego di mr Masitto per 3-1 nella trasferta lombarda vs Breno.

Detto che appena fuori zona Play off è tornato alla vittoria, seppur al fotofinish, l’Este di mr Luca Pagan per 1-0 sul Portogruaro, ricordiamo sul fondo ancora la Virtus Bolzano che ha pareggiato 1-1 nel derby salvezza in trasferta vs Cjarlins Muzane.

Infine segnaliamo la scoppiettante vittorie per 3-2 dell’Atletico Castegnato vs Mestre, quindi il pareggio altrettanto scoppiettante 2-2 tra Monte Prodeco e Luparense.

Scendendo nel campionato di ECCELLENZA, segnaliamo subito che la capolista Vigasio ha maramaldeggiato 5-1 vs Eurocassola , mentre sono state rinviate le seguenti ben 4 partite: Mozzecane - Mestrino Rubano ; Schio – Virtus Cornedo; Union Altavilla – Longare Castegnero; Villafranca Veronese – Camisano.

Con riferimento a zona Play off segnaliamo che a Piazzola sul Brenta è finita a reti bianche la sfida tra Academy Plateola e il Porto Viro di mr Pino Augusti (sesto posto), mentre sono finite in parità le altre due seguenti partite giocate: Ambrosiana – Real Valpolicella 1-1 e Montorio – Albignasego 2-2.

Restando in ECCELLENZA, ma nell’omologo campionato in Emilia Romagna , specificatamente Girone B, sono i gol del polesano Fabio Cazzadore ad alimentare speranze salvezza per il Masi Torello di mr Ruggero Ricci, perché è stato match winner in trasferta per l’1-0 vs Bentivoglio e soprattutto perché ha già raggiunto la ‘doppia cifra’ e sicuramente se un infortunio non l’avesse bloccato per quasi tutto il girone d’andata, di certo il Masi Torello sarebbe a centroclassifica.

Tornando nel Veneto, segnaliamo giornata con tante partite rinviate causa pioggia anche nei vari campionati di PROMOZIONE, in particolare sul vicentino e sul veronese, mentre nel Girone C, che commentiamo settimanalmente, le partite rinviate sono state le seguenti due: Loreo – Torre e Monselice – Pozzonovo (sospesa al 18’ pt, era capolista appaiata all’Arcella).

Intanto si conferma capolista l’Arcella Padova vincente 2-0 in trasferta vs Vigontina San Paolo, mentre in scia resta terza la Piovese sconfitta 3-2 nel derby padovano in trasferta vs Villafranchese (tripletta di Sergio Bordin).

Con riferimento alle altre squadre polesane segnaliamo che a centroclassifica il Pettorazza SM di mr Sandro Tessarin in casa a San Martino di Venezze (ecco una azione del match)  ha perso 0-1 vs Cavarzere di mr Roberto Mantoan in gol con match winner Bellemo.

Mentre nel derby salvezza tutto polesano tra il Rovigo-penultimo del neo mister Mastrocinque e lo Scardovari fanalino da (gestione tandem Bortolotti – Corradin), la squadra del capoluogo ha vinto nettamente 3-0 con doppietta di Alex Ballarin ei codsigillo di Biston.

A completamento con implicazioni Play out segnaliamo anche Azzurra Due Carrare – Limena 1-2 (doppietta di Menale) ed infine Dolo Pianiga – Saonara Villatora 2-4.

Ed eccoci a parlarvi della PRIMA CATEGORIA, Girone D, nel quale la quasi già promossa capolista Union Vis di mr Davide Pizzo ha vinto tennisticamente 6 0 vs Abano capitalizzando la tripletta di bomber Zaghi (poi è stato sostituito, altrimenti... avrebbe segnato ancora) , ma anche la doppietta di Protti e il sigillo di Ambrosini. In una domenica in cui non si sono giocate (anche sospese)  causa pioggia le partite AQS Borgo Veneto – Badia Polesine; Montegrotto – Aurora Rivereel; Corbola – Tagliolese ( giocata 37 minuti); Real Terme – Union River.

Delle partite giocate segnaliamo invece il pareggio scoppiettante 3-3 tra la Fiessese di mr Encio Gregnanin e La Rocca Monselice , con i polesani che ringraziano il gol fotofinish di bomber evergreen Davide Carrieri.

Ma anche Montegrotto – Euganea Rovolon Cervarese 0-1; infine Solesinese – Spes Poiana 0-2.

Campionato bagnato anche quello della SECONDA CATEGORIA, con cinque gare rinviate nel Girone C, vale a dire Boys Gazzo – Venera ; Cà degli Oppi – Altopolesine ( unica squadra polesana nel girone prevalentemente veronese) ; Bonferraro – Amatori Ponso; Sampietrina - Cherubine; Villa Bartolomea – Gps Vigo.

Ovviamente resta capolista-lepre il Villa Bartolomea, mentre nelle altre partite giocate il Castelbaldo ha vinto 2-1 vs Porto; quindi Union Best ha vinto 1-0 in trasferta a Megliadino, infine Union CUS – Gips Salizzole 2-1.

Restando in SECONDA CATEGORIA, ma nel Girone H, anche qui Giove Pluvio ci ha messo la sua ‘pioggia’ facendo rinviare le seguenti quattro partite: Boara Polesine – Nuovo Loreo, Cà Emo – Stientese ; Grignano – Villanovese; infine Turchese – Duomo.

Detto che ovviamente resta capolista la Villanovese davanti alla Turchese, segnaliamo che Albarella (doppietta Ferigutti + sigillo Furlan) diventa terzo in classifica per effetto di vittoria 3-2 il Porto Tolle  (doppietta Finardi) nello scontro diretto.

Ma ha vinto anche il Polesine Camerini (doppietta Poncina)  per 3-2 vs Borgo Anguillara, come ha vinto anche l’Arianese per 3-2 in trasferta  Atletico Granze, mentre il Destra Adige ha vinto 2-0 (doppietta Cassetta) in trasferta vs Zona Marina.

A questo punto concludiamo il nostro viaggio settimanale col racconto di quanto è successo nella TERZA CATEGORIA – ROVIGO, dove la capolista Ficarolese di mr Tosetti continua a viaggiare a vele spiegate da imbattuta e a punteggio pieno anche per effetto di vittoria 2-0  (reti Venturin e Pignatelli) sulla Rivarese.

Detto che sono state tre le partite rinviate  causa pioggia (Canalbianco – La Vittoriosa; poi Papozze – Bellombra; quindi Baricetta – La Fenice Lusia) segnaliamo anche la vittoria del Polesella per 2-0 in trasferta vs Real Pontecchio, quindi la vittoria della Polisportiva Borsea per 3-0 a Roverdicrè (grazie alla doppietta di Resini e sigillo Pavanello); infine la vittoria interna del San Pio X per 1-0 vs Audace Bagnolo Canda.

La notizia del giorno è che Luca Gotti è rientrato nel Grande Calcio della Serie A, perché chiamato dal Lecce a sostituire l’esonerato Roberto D’Aversa, già in discussione per i recenti risultati negativi ma ‘punito’ dalla società Lecce anche per i sopracitati comportamenti scorretti nel post match interno perso contro il Verona.

Di Luca Gotti basta dire che è ‘contarinante doc’ e che a livello professionistico, oltre ad aver allenato la Nazionale Under 17, ed essere stato il vice di Donadoni sia a Parma che a Bologna, è stato il vice di Sarri nel Chelsea con GF Zola, per poi essere stato allenatore nell’Udinese e nello Spezia, prologo all’attuale chiamata sulla panchina del Lecce, dove oggi espleterà le ultime formalità contrattuali e dirigerà il suo primo allenamento, per cercare una salvezza davvero difficile.

Sergio Sottovia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie