FESTIVAL DI SANREMO
14 Marzo 2024
In un mondo televisivo in continua evoluzione, una cosa sembra rimanere costante: l'incertezza sulla conduzione del Festival di Sanremo. Nonostante le voci insistenti di un possibile ritorno di Amadeus per la 75esima edizione del festival nel 2025, la Rai ha recentemente smentito queste affermazioni: «le notizie riportate da alcuni organi d’informazione su un accordo raggiunto tra l’azienda e Amadeus per la conduzione della 75esima edizione del festival della canzone italiana di Sanremo sono da ritenersi totalmente infondate».
Il ritorno di Amadeus: un'ipotesi da scartare?
Sebbene Amadeus abbia guidato il festival per cinque edizioni consecutive ottenendo record d'ascolto e successi musicali, ha più volte dichiarato di voler prendersi una pausa. Il rinnovo del suo accordo per il 2025 sembra quindi essere un'ipotesi da scartare. Ma in un mondo televisivo in cui il domani è sempre incerto, chi può dire cosa riserva il futuro?
La guida a "responsabilità condivisa" del Festival
Tra le ipotesi più accreditate, vi è quella di una guida del Festival a “responsabilità condivisa”, con più di un conduttore ad affrontare la pesante eredità di Amadeus. Tra i nomi più quotati, spiccano quelli di Carlo Conti e Antonella Clerici, entrambi colonne della Rai, che potrebbero essere affiancati da un conduttore più giovane come Alessandro Cattelan o Stefano De Martino. Ma la quadra al momento non sarebbe ancora stata trovata.
Il toto-nomi per la conduzione del Festival
I betting analyst di SNAI, nel frattempo, hanno già iniziato le loro scommesse. La sesta volta di Amadeus all'Ariston si gioca a 7,50. Ma i bookie spingono per un duello tra due new entry: in pole c'è Alessandro Cattelan, offerto a 3,50, in vantaggio su Stefano De Martino, primo rivale a 5,50. Chiude il podio virtuale Carlo Conti, già direttore artistico tra 2015 e 2017, dato a 6,50, con Maria De Filippi prima donna in lavagna a 7,50. In ogni caso, la certezza è che il prossimo Festival di Sanremo sarà un evento da non perdere, poiché rappresenterà un momento cruciale per l'evoluzione dell'industria televisiva italiana, un settore in continua evoluzione e adattamento alle nuove tendenze dei media digitali.
Video del Giorno