EUROVISION 2024
18 Marzo 2024
Le luci sono puntate su Angelina Mango, l'artista che ha deciso di portare sul palco dell'Eurovision Song Contest 2024 il brano con cui ha trionfato a Sanremo, 'La Noia'. Ma c'è un piccolo dettaglio che cambia: la durata del brano. Secondo il regolamento dell'Eurovision, infatti, i brani in gara non possono superare i tre minuti. Ma come si è risolto questo piccolo intoppo?
UN PICCOLO TAGLIO PER UN GRANDE PALCO
La versione di "La Noia" che ascoltiamo in radio e sulle piattaforme di streaming dura 3 minuti e 8 secondi. Quindi, per rispettare il regolamento del concorso, è stato necessario un piccolo taglio di 8 secondi. Ma su quale parte del brano è caduto questo taglio? La modifica è caduta sul raddoppio della frase "È la cumbia della noia/È la cumbia della noia/Total" al termine della seconda strofa. La frase viene ora pronunciata una sola volta, invece che due. Tutto qui. Un piccolo taglio che non cambia la sostanza del brano, mantenendo la sua identità e il suo ritmo coinvolgente.
IL RITMO DELLA CUMBIA VERSO L'EUROPA
Angelina Mango ha deciso di non snaturare il suo brano per l'Eurovision Song Contest 2024, che si terrà a Malmo dal 7 al 12 maggio. La versione di "La Noia" che porterà in gara sarà fedelissima all'originale, che le sta regalando enormi soddisfazioni e che ha conquistato il pubblico italiano. E ora, Angelina spera di conquistare anche il pubblico internazionale, al ritmo di cumbia. Potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, ma questi 8 secondi in meno rappresentano un compromesso necessario per rispettare le regole dell'Eurovision, senza snaturare l'essenza del brano. E non è la prima volta che gli artisti devono fare i conti con il tempo in questo contest: anche nel 2017 Francesco Gabbani dovette tagliare 15 secondi dal suo brano "Occidentali's Karma" per poter gareggiare.
LA NOIA, UN SUCCESSO CHE NON CONOSCE NOIA
"La Noia" sta riscuotendo un grande successo in Italia e non solo. Dopo aver vinto il Festival di Sanremo, il brano si è subito posizionato ai vertici delle classifiche musicali e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Ora, Angelina Mango si appresta a portare il suo successo oltre i confini italiani, con la speranza di conquistare anche il pubblico europeo. Il ritmo della cumbia, le parole incisive e la voce di Angelina sono gli ingredienti di questo successo. E l'Europa sembra pronta ad accogliere questo mix.
Video del Giorno