Cerca

MUSICA

Allevi porterà in scena al Forum di Assago un toccante racconto personale

Una riflessione sul percorso artistico e personale del celebre musicista Giovanni Allevi, tra sfide, superamento e la ricerca costante della felicità.

"Giovanni Allevi e il cammino all'inferno: una lezione di resilienza e arte"

Hanno detto che la musica è la voce dell'anima, uno strumento per esprimere sentimenti troppo grandi o troppo complicati per essere definiti in parole. Ma cosa succede quando un musicista si trova a dover camminare all'inferno? Cosa succede quando il creatore di armonie si trova a dover affrontare le dissonanze della vita?

GIOVANNI ALLEVI: IL CAMMINO ALL'INFERNO
Il 20 marzo 2024, durante un incontro al Mediolanum Forum per l'Happiness on Tour, il celebre pianista e compositore italiano Giovanni Allevi ha condiviso con gli studenti un brano della sua storia personale e artistica. Ha raccontato di un momento in cui ha dovuto "mantenere lo sguardo dritto sui fiori, mentre camminava all'inferno". Le parole di Allevi sono un potente monito sulla resilienza e l'importanza di rimanere focalizzati sui propri obiettivi, nonostante le avversità. Ma cosa significa davvero "camminare all'inferno" per un artista come lui?

LA MUSICA COME STRUMENTO DI RESILIENZA
Il "cammino all'inferno" di Allevi potrebbe essere interpretato in vari modi. Potrebbe riferirsi alla pressione e alle sfide che un artista deve affrontare nel mondo della musica. Potrebbe, inoltre, essere un'allusione alle difficoltà personali che hanno influenzato il suo percorso di vita e la sua arte. Quello che è chiaro, tuttavia, è il messaggio di resilienza che Allevi trasmette con le sue parole. Nonostante le difficoltà, ha continuato a camminare, a creare, a cercare la felicità attraverso la sua musica.

LA RICERCA DELLA FELICITÀ ATTRAVERSO L'ARTE
L'incontro nel quale Allevi ha condiviso queste riflessioni faceva parte dell'Happiness on Tour, un progetto della Fondazione Felicità. Questa fondazione, con la sua missione di promuovere la cultura della felicità, sembra rispecchiare perfettamente la filosofia di vita e l'arte di Allevi. La musica di Allevi è, infatti, un viaggio alla ricerca della felicità. Le sue melodie, spesso dolci e malinconiche, sembrano raccontare di una ricerca costante, di un desiderio di trovare la bellezza e l'armonia in mezzo al caos della vita.

IL CAMMINO CONTINUA
Il cammino di Giovanni Allevi non si ferma all'inferno. Il pianista continua a camminare, a creare, a ispirare con la sua musica e le sue parole. Nonostante le difficoltà, nonostante le sfide, Allevi continua a guardare i fiori, a cercare la felicità, a dar voce all'anima attraverso la sua arte. Il suo messaggio di resilienza e speranza è un prezioso insegnamento per tutti noi. Non importa quanto sia difficile il cammino, non importa quanti inferni dobbiamo attraversare: dobbiamo continuare a camminare, a cercare la bellezza, a creare la nostra musica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie