TEATRO
25 Marzo 2024
Che cosa succede quando i ricordi degli anni '90 incontrano l'intelligenza artificiale? Che cosa succede se un ex membro degli 883 decide di riportare in vita le emozioni di un'epoca in un modo completamente nuovo? Il risultato è un one-man show che promette di essere unico nel suo genere.
MAURO REPETTO E LA RICERCA DELL'UOMO RAGNO
Il 28 aprile 2024 al Teatro Serassi di Villa D’Almè, Bergamo, Mauro Repetto, ideatore e co-fondatore degli 883, esordirà con il suo nuovo spettacolo "Alla ricerca dell'uomo ragno". Sulla base del libro "Non ho ucciso l'uomo ragno" (Mondadori), Repetto torna in scena con un progetto teatrale che si distingue per un'innovazione senza precedenti: l'uso dell'intelligenza artificiale.
UN VIAGGIO NEL TEMPO GRAZIE ALL'IA
Con la regia di Stefano Salvati e Maurizio Colombi, il progetto si avvale dell'aiuto degli AI Artists Claudio Zagarini e Francesco Siro (vincitore dell’Oscar 2024 all’Aiff di Dubai), per creare effetti visivi inimmaginabili solo fino a poco tempo fa. Immagini digitali che riportano il pubblico nel mondo degli 883, e che riescono a far rivivere i giovani Mauro Repetto e Max Pezzali degli anni '90.
UN DIALOGO TRA PRESENTE E PASSATO
Nel corso dello spettacolo, Mauro interagirà in tempo reale con se stesso e con Max come erano da ragazzi, prima dell'esplosione del loro successo. Un dialogo tra presente e passato, tra realtà e immagini digitali, attraverso il quale Repetto porterà il pubblico in un viaggio a ritroso nel tempo, raccontando la sua vita e la storia degli 883.
MUSICA E RICORDI
Mauro Repetto canterà tutte le hit che hanno contraddistinto gli anni '90, e presenterà anche un suo brano inedito. Un viaggio nel tempo, quindi, ma anche un viaggio musicale, che promette di essere un bagno di nostalgia per tutti coloro che hanno vissuto quegli anni.
LE PROSSIME DATE
Dopo l'anteprima di Bergamo, lo spettacolo proseguirà con altre date in giro per l'Italia. Il 5 maggio a Melzo, il 9 maggio a Crema, il 18 maggio a Bollate, il 20 maggio a Firenze e il 30 maggio a Monza. Non resta che attendere l'arrivo di questo spettacolo unico nel suo genere, che promette di unire emozioni, ricordi e tecnologia in un mix davvero entusiasmante.
Video del Giorno