Cerca

SERIE TV

Il giovane Berlusconi: in arrivo la serie Netflix

Netflix racconta la storia di Silvio Berlusconi, l'imprenditore che diventa politico, in un documentario che promette di rivelare dettagli inediti e testimonianze esclusive.

Il giovane Berlusconi: dalla tv alla politica, la docuserie che fa discutere

L'11 aprile 2024, su Netflix arriva "Il giovane Berlusconi", docuserie che ripercorre la vita di Silvio Berlusconi, dalla sua ascesa come imprenditore alla sua entrata in politica. Diretta da Simone Manettie, la serie promette di rivelare dettagli inediti e testimonianze esclusive sulla vita del Cavaliere.

UN RITRATTO INEDITO DI BERLUSCONI
La docuserie si articola in tre episodi che tracciano un ritratto inedito di Berlusconi, partendo dai suoi esordi come imprenditore nel settore dell'edilizia, passando per la sua visionaria intrapresa nel mondo delle telecomunicazioni, fino alla sua controversa discesa in campo politico nelle elezioni del '94. La serie promette di rivelare dettagli inediti e testimonianze esclusive, tra cui quelle di Fedele Confalonieri e Adriano Galliani, figure chiave nel percorso di Berlusconi, ma anche dei suoi storici antagonisti come Achille Occhetto.

DALLE COSTRUZIONI ALLA TELEVISIONE: L'ASCESA DELL'IMPRENDITORE
Il primo episodio è dedicato agli esordi di Berlusconi come imprenditore nel settore dell'edilizia. Milano 2, una new town avveniristica immersa nel verde, è uno dei primi grandi successi del giovane Berlusconi. Ma è con l'invenzione della tv privata che l'imprenditore fa il grande salto, diventando uno dei protagonisti del panorama mediatico italiano.

BERLUSCONI E LA POLITICA: UN PASSAGGIO INEVITABILE?
Il secondo episodio si concentra sulla discesa in campo politico di Berlusconi. Una scelta dettata, secondo alcuni, dalla necessità di proteggere i suoi interessi imprenditoriali; secondo altri, dalla volontà di servire il Paese. In ogni caso, una scelta che ha cambiato il corso della politica italiana.

UN RACCONTO TRA PUBBLICO E PRIVATO
Il terzo e ultimo episodio offre uno sguardo più intimo sulla figura di Berlusconi, attraverso aneddoti e testimonianze personali. Un ritratto che non si limita alla sfera pubblica, ma che cerca di andare oltre, per comprendere l'uomo dietro l'imprenditore e il politico. Nonostante le molteplici polemiche che lo hanno accompagnato nel corso della sua carriera, Berlusconi rimane una delle figure più influenti e discusse della politica italiana. Questa docuserie, con il suo approccio umano e obiettivo, promette di offrire una nuova prospettiva su una personalità che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie