MUSICA CLASSICA
29 Marzo 2024
Immaginate un'esperienza che unisce la maestosità della musica classica con la vivacità della tecnologia contemporanea. Pensate ad un viaggio che vi porta a rivivere le emozioni di una delle opere più celebri del genio italiano Antonio Vivaldi, "Le quattro stagioni". Questo è ciò che propone l'Arena di Verona, in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione dell'opera.
UN EVENTO UNICO NEL SUO GENERE
Il concerto, intitolato "Viva Vivaldi. The Four Seasons Immersive Concert", è ideato da Marco Balich e coprodotto dalla Fondazione Arena di Verona e Balich Wonder Studio. Lo spettacolo, previsto per il 28 agosto, promette di portare sulla scena un'inedita alchimia tra l'orchestra di 29 elementi, fedele alla partitura originale di Vivaldi, e il linguaggio contemporaneo della tecnologia immersiva applicata ai codici della musica classica.
UN VIAGGIO MULTISENSORIALE TRA MUSICA E IMMAGINI
E quale migliore modo di rivivere le emozioni di "Le quattro stagioni" se non attraverso un flusso di immagini tridimensionali di altissima tecnologia? Lo spettacolo, infatti, prevede uno show visionario e multisensoriale che segna un approccio completamente nuovo alla tradizione. Un'esperienza che celebra la meraviglia della natura attraverso la partitura dell'opera di Vivaldi.
IL PROTAGONISTA: GIOVANNI ANDREA ZANON
A dare vita alla musica ci penserà il giovane violinista Giovanni Andrea Zanon, accompagnato dai professori dell'Orchestra dell'Arena di Verona. Un’opportunità unica per il giovane musicista di esibirsi in uno spettacolo di tale portata e di portare alla luce il suo talento.
UN’OCCASIONE PER LE NUOVE GENERAZIONI
L'evento non vuole solo celebrare l'opera di Vivaldi, ma anche avvicinare le nuove generazioni alla grande musica classica. E proprio per questo motivo, è stata riservata una speciale promozione under 30: un biglietto a soli 28 euro in tutti i settori. Le prevendite sono aperte da oggi, venerdì 29 marzo, sul sito www.arena.it e nel circuito TicketOne. È dunque un invito a tutti, giovani e meno giovani, appassionati di musica classica o semplici curiosi, a vivere questa esperienza unica e coinvolgente. E voi, siete pronti a lasciarvi trasportare dalle note di Vivaldi in un viaggio tra passato, presente e futuro?
Video del Giorno