INCONTRI
05 Aprile 2024
La donna che rise di Dio. All’interno della rassegna “Polesine – Incontri con l’autore 2024”, è previsto un incontro con Roberto Mercadini che presenterà il suo libro “La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia” edito da Rizzoli.
Dopo essere stato lo scorso lunedì 25 marzo a Bagnolo di Po, Mercadini sarà il 9 aprile alle 21, nella sala consiliare del comune rivierasco; l’incontro sarà moderato da Marcello Bardini. Può sembrare incredibile ma nella Bibbia, quando Dio sceglie una persona per affidarle una missione, si tratta quasi sempre della persona più sbagliata che si possa immaginare. Ordina a una coppia anziana e sterile di generare un popolo, chiama a sé un balbuziente perché diventi oratore e profeta, mette giustizia e verità nelle mani di ladroni e prostitute.
Le figure più venerabili dell’Antico Testamento, come Abramo, Mosè, Davide e Salomone, sono in realtà segnate da una moltitudine di colpe, destinate a coprirsi di ridicolo. Dio stesso, il più delle volte, si rivela inaffidabile: dice una cosa e poi ne fa un’altra, prende decisioni di cui presto si pente, compie un’azione per poi tornare precipitosamente sui suoi passi. Qual è il senso di tutto questo? Ce lo racconta Mercadini, come solo lui sa fare. Trascinandoci in una carrellata di prescelti improbabili, ci guida tra le pagine ardenti delle Scritture e ci invita a riflettere sulla lezione che si nasconde in ciascun versetto: se ti trovi di fronte a un’impresa per cui ti senti impreparato, inadatto, troppo piccolo, non disperare. Perché nessuno, per quanto possa esserne convinto, può davvero conoscere la volontà divina. E magari Dio, dovendo scegliere uno fra tutti, sceglierebbe proprio te.
Drammaturgo, scrittore e Youtuber. In Bur sono disponibili “Storia perfetta dell’errore” e “Bomba atomica”, vincitore del torneo letterario di Robinson. Il suo ultimo libro è “La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia”. La rassegna “Polesine Incontri con l’autore” è una rassegna organizzata dalla Provincia di Rovigo, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Provinciale, i Comuni partecipanti e Fondazione Aida.
Video del Giorno