POLESINE GOL
09 Aprile 2024
Questa settimana possiamo innanzitutto considerare che a livello di ‘corsa’ Champions nel campionato di Serie A si sta delineando la Top Five che, per effetto di ranking internazionale, spetta all’Italia. Così la ‘cinquina’ è sostanzialmente formata da Inter capolista, con in scia il Milan, poi la Juve vincente vs Fiorentina, quindi il Bologna che ha pareggiato, infine la Roma che ha vinto sulla Lazio.Anche perché in scia ha perso l’Atalanta a Cagliari, facendosi così avvicinare dal Napoli in sorpasso sulla Lazio perché ha vinto 4-2 a Monza con poker eurogol firmato da Osihmen, Politano, Zielinski, Raspadori.
Tutto questo anche per un concetto di analisi comparata, che applichiamo anche al Calcio Dilettanti, dove parleremo già di festeggiamenti promozioni e amare retrocessioni sempre più probabili, come certe ‘salvezze’ ormai consolidate da nuove valutazioni appunto... comparate.
Messo questo ‘cappello’ al nostro racconto settimanale, partiamo in viaggio panoramico dalla solita SERIE A, dove al di là di ogni discorso sulla stratosferica capolista Inter di mr Simone Inzaghi che peraltro nel posticipo odierno ad Udine ha vinto per 2-1 in sorpasso al fotofinish, va sottolineata importante la vittoria in scia del Milan di mr Stefano Pioli per 3-0 sul Lecce di mr Luca Gotti, con alcune recriminazioni arbitrali da parte dei pugliesi.
Mentre va considerata ancor più importante il ritorno alla vittoria della Juventus di mr Allegri per 1-0 sulla Fiorentina grazie a match winner Gatti, perché fa risorgere i bianconeri consolidando il terzo posto.
Discorso che vale anche per il pareggio del Bologna di mr Thiago Motta che ha pareggiato in bianco a Frosinone, subendo nel pt, ma sprecando la vittoria con la traversa finale di Ndoye e tapin alto da due passi.
Un rallenty per il Bologna quarto? Ma no! Perché i posti Champions per l’Italia quest’anno sono 5 e allora, posto giusto anche per la ottima Roma quinta di mr Daniele De Rossi che ha vinto per 1-0 col Mancini testa-gol vs Lazio di mr Tudor... sempre più Immobile e asfittica in zona gol.
Tra chi ha frenato la corsa europea c’è l’Atalanta di mr Gasperini sconfitta 2-1 a Cagliari (in gol comunque Scamacca), ma anche il Torino sconfitto per 3-2 nella scoppiettante trasferta ad Empoli.
Insomma è stato un week end che ha confermato la forza delle grandi squadre, mentre a centro classifica le altre hanno frenato, al contrario delle squadre impegnate nella lotta per salvarsi, come dimostra anche la vittoria esterna per 2-1 del Genoa a Verona, mentre tra la già retrocessa Salernitana e il Sassuolo è stato un 2-2 finale che lascia inguaiati al penultimo posto anche gli emiliani.
Meno scoppiettante invece il campionato di SERIE B, dove ci sono stati tanti pareggi e ben tre risultati in bianco come lo 0-0 tra Ascoli e Venezia , poi tra SudTirol e la capolista Parma, infine tra Ternana e Modena.
Per una classifica che adesso in scia al Parma propone il Como (vincente 2-1 a Catanzaro) , poi la Cremonese (vincente altrettanto 2-1 a Bar e in sorpasso appunto sul Venezia.
A centroclassifica ma con aspirazioni Play off segnaliamo il pareggio 2-2 tra Palermo e Sampdoria, e il ritorno alla vittoria per 2-0 del Cittadella in trasferta vs Reggiana.
Detto che resta ultimissimo il Lecco anche se ha pareggiato 1-1 in trasferta a La Spezia, segnaliamo a completamento con implicazioni Play out anche Brescia – Pisa 3-1, infine 2-2 tra FeralpiSalò e Cosenza.
A questo punto completiamo il racconto sul Calcio Professionistico segnalando in SERIE C, Girone A, la festa promozione per il Mantova già matematicamente promosso nella categoria superiore per effetto di...pareggio 1-1 tra Lumezzane e Padova (secondo in classifica ma a -9), perciò senza aver dovuto aspettare il risultato di stasera nel posticipo a Renate (dove peraltro poi ha perso 2-0) .
Bei tempi quelli del Grande Mantova in Serie A col portiere William Negri, con ‘Bonimba’ Boninsegna e tanti altri ricordi storici, ma anche di mr Giagnoni e altri giocatori polesani all stadio Martelli, dove tutti ricordano Di Giacomo e la papera del portiere Sarti che costò lo scudetto all’Inter, all’ultima giornata.
Per la cronaca e per la storia in corsa Play off, oltre al Padova c’è anche il Vicenza – terzo e vincente 2-1 sul Novara, peraltro in sorpasso sulla Triestina che invece ha perso 0-1 vs Virtus Verona (ora a centro classifica).
Detto che sul fondo è già retrocessa l’Alessandria (peraltro perso 2-0 a Fiorenzuola), segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Atalanta U23 – Pro Patria 4-1; Legnago Salus – Pro Sesto 2-2; Pergolettese – Arzignano 1-1; Pro Vercelli – Albinoleffe 3-1; infine Trento – Giana Erminio 0-0.
Ma a completamento della SERIE C, segnaliamo nel Girone B, l’importante vittoria della SPAL di mr Di Carlo per 3-0 ( doppietta Zilli) sul forte Gubbio-quinto ; coi ferrarese adesso più tranquilli fuori zona Play out, mentre la capolista Cesena ha già festeggiato da tempo il salto in Serie B, come il sopracitato Mantova di questa settimana.
Passando al CALCIO DILETTANTI, quasi altrettanto certificativa della promozione nella categoria superiore, la vittoria per 2-0 sul Bassano da parte della capolista Union Clodiense del trio Ivano Boscolo Bielo presidente , Alberto Cavagnis DS e mr Antonio Andreucci, grazie alla doppietta di Paolo Beltrame (ex Adriese).
In un campionato che vede al secondo posto Dolomiti Bellunesi di top player Giacomo Marangon vincente 2-0 in trasferta vs Cjarlins Muzane, con in scia staccato il citato Bassano Virtus , avvicinato in scia dal Treviso del neo mister Perticone e vincente 2-0 (reti Arcopinto e Dario Sottovia...post rientro infortunio) vs Monte Prodeco.
Con riferimento alla corsa Play off segnaliamo anche la vittoria dell’Este di mr Luca Pagan winner 3-0 (doppietta Moscatelli) vs fanalino di coda Mori Santo Stefano, mentre il Campodarsego di mr Masitto ha solo pareggiato 1-1 a Mestre, con la news settimanale dell’esonero del DS Alberto Briaschi da parte del presidente padovano Daniele Pagin, evidentemente scontento perché...non protagonista.
Significativa invece la vittoria in chiave salvezza da parte dell’Adriese di mr Roberto Vecchiato per 2-1 (ormai ...quasi salva) in trasferta a Portogruaro grazie alle reti sorpasso di Maniero e Accursi nel finale.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo anche Breno – Luparense 2-2; Atletico Castegnato - Virtus Bolzano 1-1; infine Montecchio Maggiore – Chions 0-0 salomonico.
Per parte mia sono andato in diretta per Delta Radio a Porto Viro , nel campionato di ECCELLENZA , Girone A, invitato anche dal presidente Federico Duò e il DS Luciano Vianello, aderendo alla convocazione di Salvatore Binatti gran conduttore della storica trasmissione ‘Domenica Sport’ anche per l’assenza di Fausto Gnan, per rimpegni familiari.
Ed è stata una ‘festa sul campo’ salutando i tanti personaggi che peraltro ho anche raccontato nella mia trilogia libraria “PolesineGol – Campioni & Signori” a partire dallo stesso Giuseppe ‘Pino’ Augusti mister del Porto Viro, passando ai vari Alberto Ballarin. Stefano Bellemo & Friends che hanno fatto la storia nelle più titolate squadre del Delta Po e a Chioggia.
Ha vinto con caparbietà e mentalità il Porto Viro per 2-0 , con due reti nel primo tempo da parte di Boscolo Berto (di testa in avvio) e poi di Matteucci (su punizione all’incrocio), sicché adesso il Porto Viro è ottimo terzo alla pari del MestrinoRubano che ha perso 1-4 contro la capolista Vigasio peraltro da tempo già promossa nella categoria superiore.
Ricordato che al secondo posto Rocca Altavilla ha vinto 3-0 vs Ambrosina, segnaliamo anche con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Eurocassola – Albignasego 2-1; Longare Castegnero – Villafranca VR 1-2; Mozzecane – Schio 1-0; infine Valpolicella- Montorio 1-1, mentre il Cornedo resta ultimo con solo 1 punto all’attivo perché ha perso 1-2 nello scontro dei bassifondi vs Academy Plateola penultimo.
Scendendo nel campionato di PROMOZIONE, segnaliamo che nel Girone C, la battaglia è estremamente aperta per la corsa scudetto, visto che la capolista Arcella PD ha vinto 1-0 nella stracittadina vs Torre e mantiene solo 2 punti di vantaggio sul Pozzonovo di mr Sabbadin pure vincente ma 3-1 sulla Vigontina San Paolo.
Peraltro al terzo posto si consolida il Monselice vincente 1-0 in trasferta a Rovigo di mr Mastrocinque, come al quarto posto si conferma la Piovese vincente nettamente 3-0 sul Loreo di mr Giacomo Fecchio, mentre al quinto posto sempre in zona Play off ha subito una battuta d’arresto il Cavarzere dei mr Roberto Mantoan perché in casa ha perso 0-2 vs Limena.
In una domenica che proponeva come derby polesano lo scontro tra il fanalino di coda Scardovari gestione Bortolotti – Banin- Corradin (in foto poster, TEAM a scacchi gialloblù) e il Pettorazza SM di mr Sandro Tessarin (in foto poster, TEAM biancorossi) conclusosi col pesante 0-5 a favore degli ospiti, decisiva la tripletta di Nordio, più reti Bisan e Roncon.
Detto che per le polesane, oltre a Scardovari e Rovigo, sono a rischio retrocessione anche lo stesso Pettorazza San Martino e il Loreo, segnaliamo con implicazioni Play out anche i seguenti risultati: Saonara Villatora – Due Carrare 3-0 e Villafranchese – Dolo 1-1.
Sono più protagoniste invece le squadre polesane in PRIMA CATEGORIA, visto che nel Girone D la capolista è l’Union Vis di mr Davide Pizzo che peraltro questa domenica ha pareggiato 2-2 nel derby in trasferta vs Badia Polesine di mr Stefano Bergo.
In scia è seconda la Euganea Rovolon Cervarese che però ha perso 2-1 in trasferta a Monselice vs La Rocca ora terza ma più vicina, come la Solesinese di mr Selleri quarta che ha vinto nello scoppiettante 5-3 vs Borgo Veneto (per gli ospiti tripletta di Correzzola, entrato al 9’ st).
Detto che in scia la Fiessese di mr Encio Gregnanin ha solo pareggiato a reti bianche in trasferta vs Spes Poiana, segnaliamo appena fuori zona Play out il pareggio dell’Union River 2-2 vs Montegrotto, come pure ha pareggiato il Corbola di mr Di Girolamo per 1-1 nella trasferta padovana vs Real Terme (ultimissimo) , mentre la Tagliolese di mr Geminiano Franzoso ha conquistato 3 punti importanti battendo 2-1 il Montagnana - penultimo, grazie alle reti di Roncon e Vido.
Fermo restando che Abano terzultimo ha vinto di misura 1-0 vs Rivereel.
Scendendo in SECONDA CATEGORIA, partiamo dal Girone C, dove l’unica polesana del girone è l’Altopolesine del presidente Matteo Ghisellini, che ha appena pareggiato 1-1 in trasferta vs Venera.
Detto che in vetta è lepre solitaria Villa Bartolomea vincente 3-1 vs Megliadino, ricordiamo che il Ponso secondo ha sbancato Cherubine per 2-1 , mentre Castelbaldo terzo ha sbancato per 2-0 l’Union CUS.
Con riferimento invece alla corsa salvezza, segnaliamo che sul fondo è fanalino di coda il Cà degli Oppi che peraltro ha vinto per 2-1 in trasferta vs Salizzole, ma ha agganciato la Sampietrina che invece ha perso 2-1 in trasferta a Vigo.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo anche Porto – Bonferraro 1-2 e infine Union Best – Boys Gazzo altrettanto 1-2.
Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel Girone H, segnaliamo che la già promossa Villanovese di pres Antonio Vigna e di mr Lorenzo Pellegrinelli ha vinto 2-0 (reti Bevilacqua e Neodo) in trasferta vs Destra Adige, festeggiando poi sul campo il ritorno in Prima categoria dopo 9 anni di attesa.
Con riferimento a zona Play off segnaliamo che la Turchese-seconda ha pareggiato 2-2 in trasferta vs Albarella Rosolina Mare che perciò resta terza.
In zona Play off segnaliamo anche la vittoria esterna del Grignano di mr GM Pellegrini per 2-1 vs Nuovo Loreo, mentre il Polesine Camerini ha perso 5-4 nello scoppiettante match a Rovigo vs Duomo, facendosi così avvicinare dal Porto Tolle di mr Andrea Piombo che invece ha vinto 3-1 vs Zona Marina contro il fanalino di coda.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo Anguillara – Arianese 0-2; Stientese – Atletico Granze 2-0, infine pareggio salomonico 3-3 tra Cà Emo (reti di Corrado, Sarti, Visentini) e Boara Polesine (reti Greggio, Donà, Broglio) ..
A questo punto, a completamento del nostro lungo viaggio settimanale, facciamo focus sulla TERZA CATEGORIA ROVIGO, dove la Ficarolese del presidente Fabio Ghisellini e di mr Toselli è sempre caterpillar a punteggio pendo con ben 69 punti in 23 partite, anche per effetto della vittoria per 3-2 (doppietta Allocca più sigillo Guidolin) in trasferta vs Atletico Bellombra.
Al secondo posto ha fatto rallenty il Baricetta pareggiando 1-1 in trasferta vs ABC Bagnolo Canda, facendosi così avvicinare dalla Giovane Italia Polesella di mr Nicola Tosini vincente di misura 1-0 vs Rivarese (ora quarta).
Detto che resta ultimo il Roverdicré sconfitto 3-2 a Papozze, segnaliamo a completamento Borsea – La Fenice 3-1; La Vittoriosa – Pontecchio 2-4 ( tripletta Aguiari) ; infine San Pio X – Casalbianco 1-4 (doppietta Casarotto)
Sergio Sottovia
Video del Giorno