CONCERTI
10 Aprile 2024
Arriva il secondo appuntamento con il Festival internazionale chitarristico organizzato dal conservatorio Buzzolla. Gli eventi in programma oggi prendono il via alle 17.15 con il concerto dell'ensemble giovanile di chitarre Buzzolla, formato da 17 chitarre e diretto da Giacomo Bigoni. In programma musiche popolari europee.
Alle 18 il concerto di Nicholas Nebuloni, vincitore del concorso "La tua idea" che gli ha permesso la pubblicazione del cd "Obras Maestras Espanolas" che viene presentato questa sera. Il concerto è intitolato "Antico e contemporaneo: un dialogo tra forme" e prevede musiche di Coste, Scarlatti, Takemitsu, De Falla, José e Milhaud.
Alle 21 sarà il momento del nuovo docente di chitarra Christian El Khouri con il concerto "Omaggio a Oscar Ghiglia" con musiche di Sor, De Falla, Ponce, Ohana, Poulenc e Turina.
Tutte le attività si svolgono nell'auditorium Mecenati, in viale Maddalena, tutti gli eventi sono aperti alla cittadinanza con ingresso libero. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare il sito web o la pagina Fb dell’istituto musicale.
Nato a Varese nel 1999, Nicholas Nebuloni ottiene il diploma di laurea triennale al Buzzolla sotto la guida di Marco Bonfanti e il biennio magistrale specialistico con Giulio Tampalini con 110, lode e menzione d’onore. Attualmente frequenta il master of arts in music performance al conservatorio della Svizzera italiana di Lugano con Lorenzo Micheli. Si perfeziona con importanti maestri di fama internazionale e ottiene il prestigioso diploma di merito dell’Accademia Chigiana di Siena con Eliot Fisk. Vincitore di una ventina di primi premi, tra i quali, nel 2023, l'Aiersi International guitar competition e del Bale-Valle Altamira international guitar competition in Croazia. Nonostante la giovane carriera concertistica è già stato sui palchi di teatri e sale da concerto in diverse nazioni: di rilievo il Recital solistico tenuto in Serbia nella città di Subotica per il consolato italiano e la registrazione del cd per la rivista nazionale “Seicorde”, premio vinto in occasione della Seicorde academy 2019. Di recente pubblicazione è il cd intitolato “Obras Maestras Espanolas” per l’etichetta discografia Movimento classical, incentrato sul virtuosismo spagnolo e, in veste di duo chitarristico, “A russian portrait”, sulla musica contemporanea russa. E’ endorser dei marchi La Bella Strings e Salvador Cortez.
Classe 1988, originario di Segrate, nell’hinterland milanese, Christian El Khouri si avvicina giovanissimo allo strumento seguito da Stefano Leone. Nel 2003 entra nel conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, nella classe di Paolo Cherici, diplomandosi nel 2010 con massimo dei voti e lode. Ottiene la laurea ad indirizzo didattico al Verdi di Como seguendo il corso di Maurizio Grandinetti.
Ha al suo attivo numerosi concerti, in Italia e all’estero, come solista e in ensemble e formazioni cameristiche. Fin da giovanissimo ha mostrato interesse per l’attività didattica: attualmente è docente di chitarra al Buzzolla.
Nato a Reggio Emilia nel 1994, figlio di coristi dilettanti, Giacomo Bigoni si avvicina alla musica all’età di 8 anni iniziando lo studio della chitarra classica, iscrivendosi al conservatorio della propria città, l’istituto musicale Achille Peri, dove studia con Claudio Piastra, ottenendo i diplomi di primo e secondo livello con lode. Si trasferisce a Londra nel 2012, ottenendo a pieni voti, un anno dopo, l’Artist diploma in performance al Royal college of music, studiando con Carlos Bonell e Gary Ryan.
Video del Giorno