CINEMA
11 Aprile 2024
Il mondo del cinema continua a trovare ispirazione nei giochi da tavolo. Dopo il successo di Barbie, l'attrice e produttrice Margot Robbie ha deciso di puntare su un altro brand fondamentale nel nostro immaginario ludico: il Monopoly.
Il Monopoly, creato nel 1935 e ora proprietà di Hasbro, è uno dei giochi più venduti e popolari a livello internazionale, presente in oltre 100 paesi. Ora, quegli stessi giocatori appassionati possono aspettare di vedere la propria sfida preferita arrivare sullo schermo. Robbie, assieme ai soci Tom Ackerley e Josie McNamara, con la società LuckyChap produrrà un film live-action proprio tratto dal gioco in scatola. Il progetto sarà sostenuto anche da Hasbro Entertainment, la divisione nata proprio per seguire i progetti multimediali nati dalle properties di questa azienda leader nel mondo dello svago.
A distribuire la pellicola sarà Lionsgate, che nel 2023 ha acquisito la casa di produzione eOne, precedentemente di proprietà proprio di Hasbro e che ha mantenuto il ruolo chiave di produttore e distributore dei titoli legati a giochi e affini della società. Durante il CinemaCon, la grande convention annuale che si svolge a Las Vegas e che raccoglie i principali player cinematografici Usa, il boss di Lionsgate Motion Picture Group Adam Fogelson ha dichiarato che LuckyChap ha “un punto di vista molto chiaro” su questo futuro film di Monopoly.
Negli ultimi anni la casa produttrice di Margot Robbie sta diventando una sicurezza di qualità e successo. Dopo film originali e intensi come Io, Tonya e Una donna promettente, e appunto dopo l'exploit di Barbie, ora ha venduto ad Amazon la commedia con Aubrey Plaza My Old Ass, mentre sta lavorando all'irriverente film natalizio Naughty diretto da Olivia Wilde.
Sebbene al momento non sia ancora noto qual è il punto di vista particolare né quali saranno i soggetti (registi e attori) legati al progetto, l'annuncio del film basato sul Monopoly rappresenta un'ulteriore conferma dell'interesse del mondo del cinema verso i giochi da tavolo. Sarà interessante vedere come verrà trasposta l'esperienza di gioco sul grande schermo e quali saranno le scelte creative per rendere il tutto avvincente e coinvolgente.
Video del Giorno