Musica
12 Aprile 2024
Che cosa può unire un cantautore come Francesco De Gregori e un comico come Checco Zalone? E come può un organista di fama internazionale come Andreas Fischer incantare il pubblico con un organo a canne risalente a due secoli fa? La risposta a queste domande risiede nella magia della musica, capace di creare connessioni inaspettate e di suscitare emozioni profonde.
Francesco De Gregori, uno dei cantautori più amati e rispettati del panorama musicale italiano, ha deciso di collaborare con Checco Zalone, noto comico e cantante, famoso per le sue canzoni satiriche. Questa collaborazione potrebbe sembrare a prima vista insolita, ma è proprio questa la bellezza della musica: la sua capacità di unire mondi apparentemente lontani.
Un altro evento musicale degno di nota è il concerto gratuito del pianista Alessandro Martire, che si terrà ai Giardini Reali di Venezia. Martire è un artista di talento, capace di trasmettere con il suo pianoforte emozioni intense e di creare atmosfere magiche. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica classica.
Domenica 14 aprile, alle 16.30, il Duomo di San Lorenzo ospiterà un evento di grande rilievo: un concerto con l'organo a canne Gaetano Callido Opus 378, eseguito dal noto organista Andreas Fischer. Fischer non è solo un musicista di chiesa, ma anche il promotore della ricostruzione dell’organo a canne della città anseatica suonato da Johann Sebastian Bach, costruito nell'arco di circa duecento anni e in gran parte distrutto nel 1943. Il repertorio di Fischer si incentra principalmente su Bach, ma verranno eseguite anche composizioni di Heinrich Scheidemann, Girolamo Frescobaldi, Jan Pieterszoon Sweelinck e Georg Muffat. Un'occasione unica per ascoltare la musica barocca in tutto il suo splendore. La musica è un linguaggio universale, capace di unire persone di diverse culture e di diverse epoche. Che si tratti di un duetto tra un cantautore e un comico, di un concerto di pianoforte in un giardino veneziano o di un organista che suona un organo a canne di due secoli fa, la musica ha sempre la capacità di emozionare e di sorprendere.
Video del Giorno