CULTURA
12 Aprile 2024
L'estate a Piacenza si accende di cultura, musica e spettacolo. Torna infatti il Piacenza Summer Fest, la rassegna estiva promossa dal Comune e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, che dal 13 giugno al 19 luglio trasformerà la città in un palcoscenico a cielo aperto.
UN PROGRAMMA RICCO E VARIEGATO
Il Piacenza Summer Fest si articola in una ventina di eventi che spaziano dalla musica al teatro, dagli incontri letterari al cabaret. Il tutto avrà luogo in due location d'eccezione: palazzo Farnese e l'ex caserma Cantore, quest'ultima trasformata per l'occasione in un suggestivo teatro all'aperto.
UN INIZIO CON LA POTENZA FEMMINILE
Il festival si apre il 13 giugno con "Un'ultima cosa", spettacolo che vede protagoniste Concita De Gregorio ed Erika Mou. Un omaggio al femminile e alla sua potenza di fuoco, un tema sempre attuale e necessario.
GLI OSPITI DEL PIACENZA SUMMER FEST
Il cartellone del Piacenza Summer Fest vanta nomi di grande calibro. Tra gli ospiti in programma troviamo Filippo e Tommaso Graziani, Nada, Roberta Bruzzone, Max Angioni, Pfm canta De Andrè Anniversary, Mario Biondi, Paolo Crepet, Francesco De Gregori, Russell Crowe, Fiorella Mannoia e Umberto Tozzi. Un mix di generi e stili che promette di soddisfare i gusti di un pubblico variegato.
IL CINEMA SOTTO LE STELLE
Ma l'estate a Piacenza non è solo musica e teatro. L'ex caserma Cantore ospiterà infatti anche l'edizione 2024 del tradizionale Cinema sotto le stelle, a cura di Arci e Cinemaniaci. Un'occasione per godersi i film del passato e del presente sotto un cielo stellato, in un'atmosfera unica e suggestiva.
UN'ESTATE DI CULTURA
Il Piacenza Summer Fest si conferma quindi come un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e dello spettacolo. Un'occasione per vivere l'estate in modo diverso, all'insegna dell'arte e della condivisione. Perché, come diceva Pablo Picasso, "l'arte lava via dalla nostra anima la polvere della vita quotidiana".
Video del Giorno