EVENTI
12 Aprile 2024
L'edizione 2024 del Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati, si preannuncia come un evento di grande portata, con un piano viabilità rafforzato per gestire l'afflusso di visitatori. Questo piano, frutto della collaborazione tra il Comune di Verona, Veronafiere, e altri enti locali e aziende di trasporto, prevede un aumento dei posti auto e un servizio di bus navetta gratuito per facilitare l'accesso alla fiera.
PARCHEGGI E SERVIZI DI TRASPORTO
Il piano viabilità per Vinitaly 2024 prevede circa 12.000 posti auto disponibili nei quattro giorni di fiera, con un incremento di 1.000 posti rispetto alle edizioni precedenti, grazie all'apertura del parcheggio esterno al centro commerciale Adigeo. Questo parcheggio, accessibile da via Cagnoli, sarà gratuito e servito da bus navetta gratuiti di ATV (linea H) che collegheranno il parcheggio con i padiglioni fieristici. Per garantire un flusso di traffico controllato e fluido, saranno impiegati giornalmente 130 agenti della Polizia Locale di Verona, con rinforzi provenienti da Trento, Vicenza e Padova. Inoltre, saranno disponibili parcheggi gratuiti allo Stadio, alla Genovesa, nell'area di Adigeo e nel parcheggio a pagamento P3 Ex Mercato Ortofrutticolo.
ACCESSO PRIORITARIO PER GLI ESPOSITORI
Per garantire la migliore esperienza possibile agli espositori, l'accesso ai parcheggi P1, P2, P4, P7, P9 sarà riservato a loro in via prioritaria. Dopo le ore 12, questi parcheggi potranno essere utilizzati anche dai visitatori, a pagamento, fino ad esaurimento dei posti.
SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO
Per facilitare l'accesso alla fiera e il movimento in centro durante i giorni di Vinitaly, ATV-Azienda Trasporti Verona metterà a disposizione la rete delle proprie linee urbane, diurne e serali. Il quartiere fieristico sarà servito dalle linee regolari di trasporto pubblico, con biglietti acquistabili comodamente dal proprio smartphone grazie alla app di ATV.
BUS NAVETTA GRATUITI
Oltre alle linee urbane, ATV, in collaborazione con Veronafiere, allestirà un servizio gratuito di bus navetta che collegherà con la fiera i principali parcheggi scambiatori, l'aeroporto Valerio Catullo e la stazione di Porta Nuova. Per il pubblico di Vinitaly and the City, fino alle ore 20, sarà disponibile la linea A di collegamento con il centro storico (Piazza Bra). In conclusione, il piano viabilità per Vinitaly 2024 si preannuncia come un modello di efficienza e organizzazione, con l'obiettivo di garantire un'esperienza fieristica fluida e senza intoppi per tutti i visitatori.
Video del Giorno