DESIGN WEEK
17 Aprile 2024
In occasione della Design Week, Milano si trasforma in un palcoscenico per le opere più significative del design italiano. Artcurial, la prestigiosa casa d'aste, presenta in anteprima una selezione di lotti che saranno messi all'asta a Parigi il 29 maggio 2024. Un'occasione unica per ammirare da vicino pezzi rari, icone del design italiano, che hanno segnato la storia del design.
UN VIAGGIO NEL DESIGN ITALIANO
La mostra, visitabile fino al 20 aprile nella sede italiana di Artcurial in Corso Venezia 22 a Milano, offre un viaggio attraverso le opere di alcuni tra i più grandi progettisti della storia del design italiano. Tra questi spiccano pezzi come il salotto "Uovo" di Ico Parisi, simbolo della sua collaborazione con Cassina, e la lampada "Stella" di Giò Ponti, disegnata appositamente per il London Hotel di Milano.
IL FASCINO DEL SECONDO DOPOGUERRA
Alcuni pezzi in mostra riconducono direttamente alla Milano del secondo dopoguerra, un periodo di grande fermento e sperimentazione artistica. Tra questi, la lampada "Stella" di Giò Ponti, con una stima di 16 000 - 18 000€, rappresenta un vero e proprio simbolo di quel periodo, un oggetto che racchiude in sé l'essenza del design milanese di quegli anni.
GABRIELLA CRESPI: L'ORIENTALISMO NEL DESIGN
Il lavoro della designer milanese Gabriella Crespi è rappresentato da una lampada da tavolo dalle forme e texture organiche, che ben racconta il suo periodo orientalista. Il celebre tavolo "Lotus", con una stima di 20 - 24 000€, è un altro esempio del suo stile unico e inconfondibile, capace di fondere influenze orientali e occidentali in un design innovativo e affascinante.
GAETANO PESCE: UN FOCUS DEDICATO
La mostra dedica un intero focus a Gaetano Pesce, uno dei più influenti designer italiani. Tra gli oggetti in mostra, spicca la libreria "Luigi", anche detta "O mi amate voi", con una stima di 40 000 - 60 000 €. Un pezzo che rappresenta al meglio la creatività e l'originalità di Pesce, capace di reinventare gli oggetti di uso comune in opere d'arte. La Design Week di Milano si conferma quindi un appuntamento imperdibile per gli appassionati di design e arte moderna. Un'occasione per scoprire da vicino le opere che hanno fatto la storia del design italiano, in attesa dell'asta di Parigi che promette di essere un evento di grande rilievo nel panorama internazionale del design.
Video del Giorno