Cerca

MUSICA

Marracash: il primo rapper a conquistare gli stadi italiani

Un viaggio attraverso la carriera di Marracash, il primo rapper italiano a fare un tour negli stadi

Marracash: il Primo Rapper a conquistare gli stadi italiani

Nel panorama musicale italiano, Marracash ha sempre rappresentato una figura di spicco. Con il suo stile unico e le sue liriche incisive, ha saputo conquistare un pubblico vasto e eterogeneo. Ma chi avrebbe mai pensato che un rapper potesse fare un tour negli stadi italiani? Eppure, Marracash è riuscito a raggiungere questo traguardo, diventando il primo artista del suo genere a farlo. Ma come è arrivato a questo punto?

Marracash ha iniziato la sua carriera musicale nel lontano 2005, ma è solo negli ultimi anni che ha raggiunto il successo che tutti noi conosciamo. Due dischi di grande successo, "Noi, Loro, Gli Altri" e "Persona", hanno piantonato le classifiche e contano in totale 13 certificazioni platino e 4 miliardi di stream. Un successo straordinario, che ha portato Marracash a diventare uno dei rapper più amati e seguiti del panorama musicale italiano.

Ma il successo di Marracash non si ferma qui. Dopo aver vinto una Targa Tenco e creato un festival unico per il rap italiano, il Marrageddon, Marracash è pronto per un nuovo primato: con Marra Stadi 2025 sarà il primo rapper in assoluto a fare un tour negli stadi italiani. Un traguardo che segna un nuovo capitolo nella storia della musica italiana, dimostrando come il rap sia ormai un genere musicale consolidato e apprezzato dal grande pubblico.

Il tour di Marracash toccherà diverse città italiane, tra cui Bibione, Napoli, Torino, Milano, Roma e Messina. Le prevendite sono già disponibili online e nei punti vendita abituali, e si prevede un grande afflusso di fan pronti a cantare a squarciagola i successi del rapper milanese.

Marracash ha dimostrato che il rap può conquistare anche gli stadi, un luogo tradizionalmente riservato a generi musicali più mainstream. Un traguardo importante, che segna un nuovo capitolo nella storia della musica italiana e che, siamo certi, aprirà la strada a molti altri artisti del genere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie