INCONTRI
19 Aprile 2024
Radio...libera tutti. Sabato 20 aprile, alle 21 al teatro Casa del Popolo, l'amministrazione comunale propone un secondo talk show dal titolo "Radio libera tutti". Si parlerà delle radio libere polesane degli anni '70, un fenomeno, soprattutto giovanile, importante per il nostro territorio. Dopo aver parlato degli esordi si affronterà il tema delle diverse tipologie di radio private.
Nell’occasione Ferdinando De Laurentis intervisterà Gianfranco Ravanello (Teleradioclub), e rappresentanti di altre realtà radiofoniche locali. Il tema è la radio libera che diventò impresa, il fenomeno delle radio libere in un paese anche da un punto di vista sociologico (piccole e medie realtà). Con Franco Ravanello si parlerà della radio libera “importante” che arrivò, in vent’anni (dal 1976 al 1995) ad assumere connotati professionali importanti; la radio nacque per passione, per divertimento, ma dopo qualche anno divenne un’attività commerciale, visti i grandi risultati ottenuti in città e in un ampio raggio attorno al capoluogo polesano.
Radio club divenne un mezzo molto efficace, molto importante e aveva un suo significato come mass-media: un’emittente comunicativa, con programmi specializzati a scopo culturale e informativo oltre che d’intrattenimento vario. Il primo passaggio fu da radio club a radio club agenzia teatrale, in quanto passò dal libero club a una ditta individuale dove Franco Ravanello era il proprietario, quindi un’impresa aziendale. Con Franco parleremo anche degli esordi radiofonici a Rovigo.Infine verrà aperta una breve parentesi su Big Radio Stienta, argomento che verrà tratto nel corso della giornata del 29 aprile a Stienta, una stazione radio che aveva un trasmettitore talmente piccolo da stare dentro una scatola di pastiglie Valda e aveva un segnale che copriva un raggio di 5/6 chilometri; e verranno citate un po’ tutte le realtà polesane, che verranno trattate nel dettaglio in altri incontri futuri.
Video del Giorno