Cerca

MUSICA

Heroes Festival 2024, annunciata la data finale a Roma con BigMama

Un evento che unisce musica e sostenibilità

Heroes Festival 2024: Un viaggio musicale per lo sviluppo sostenibile

Heroes Festival 2024, è un evento itinerante che attraverserà l'Italia, dal nord al sud, con un finale previsto all'Auditorium Parco della Musica di Roma il 24 maggio.

Il festival, giunto alla sua ottava edizione, si propone come un evento simbolico per richiamare l'attenzione sulle sfide economiche, sociali, ambientali e istituzionali che l'Unione Europea deve affrontare per migliorare la qualità della vita delle persone e contribuire a uno sviluppo sostenibile. Ma come si traduce tutto questo in musica?

Il viaggio musicale inizierà il 7 maggio presso l'Auditorium Officina H di Ivrea con l'arpista Kety Fusco. Seguiranno diverse tappe in città come Torino, Bologna, Milano e Palermo, con artisti di diversi generi musicali, dal cantautorato di Tiromancino alla musica elettronica di Deena Abdelwahed, fino al pop di Cosmo. Ogni appuntamento del festival è realizzato in collaborazione con un interlocutore locale e intende valorizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 anche sui territori. Heroes sarà ambasciatore e megafono del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS in programma dal 7 al 23 maggio.

La tappa finale del festival si terrà all'Auditorium Parco della Musica di Roma il 24 maggio e vedrà protagonisti BigMama e la European Union Youth Orchestra. Un finale che promette di essere memorabile, non solo per la qualità musicale, ma anche per il messaggio che intende trasmettere. Ma perché unire musica e sostenibilità? Perché la musica ha il potere di unire le persone, di trasmettere emozioni e messaggi in modo diretto e immediato. E quale miglior modo per sensibilizzare il pubblico sulle questioni di sviluppo sostenibile se non attraverso la musica?

I biglietti per Heroes Festival 2024 sono già disponibili solo su DICE. Ricordiamo che l'ingresso è gratuito previa registrazione. Un'occasione unica per godersi della buona musica e, allo stesso tempo, riflettere sul futuro del nostro pianeta. Non resta che attendere il 7 maggio per l'inizio di questo viaggio musicale per lo sviluppo sostenibile. Sarà un'esperienza unica, che unisce il piacere della musica alla consapevolezza delle sfide che ci attendono come società. Siete pronti a salire a bordo?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie