Cerca

FESTIVAL

I Suoni delle Dolomiti: un festival di musica e felicità tra le cime del Trentino

Un mese di emozioni, trekking e musica di vario genere, dal fado portoghese alla world music, dal repertorio classico al jazz, dal 28 agosto in Trentino

I Suoni delle Dolomiti: un festival di musica e felicità tra le cime del Trentino

Immaginate di camminare tra le cime del Trentino, l'aria fresca che vi accarezza il viso, il silenzio interrotto solo dal canto degli uccelli e, improvvisamente, le note di un fado portoghese che risuonano tra le montagne. Questa non è una fantasia, ma la realtà che vi aspetta al festival "I Suoni delle Dolomiti".

Il festival, come riportato da Luciano Fioramonti su ANSA il 20 aprile 2024, è un evento unico nel suo genere, che unisce la passione per la musica a quella per il trekking. Ma non si tratta solo di camminate e concerti. Il festival è un'esperienza a 360 gradi, in cui la musica si fonde con la letteratura, la natura e le emozioni.

Il programma del festival è ricco e variegato. Accanto al fado portoghese, infatti, troverete la world music, il repertorio classico, la canzone d'autore e il jazz. Ma non solo. Il festival prevede anche incontri in cui le note si fondono con la letteratura, creando un connubio perfetto tra arte e natura.

Partecipare a "I Suoni delle Dolomiti" non significa solo assistere a concerti in luoghi suggestivi. Significa vivere un'esperienza indimenticabile, in cui la bellezza della musica si unisce a quella della natura. Un'esperienza che, come sottolinea Fioramonti, rende il festival un vero e proprio "portatore di felicità".

Se amate la musica e la natura, "I Suoni delle Dolomiti" è un appuntamento da non perdere. Dal 28 agosto, per un mese, avrete l'opportunità di vivere emozioni uniche, camminando tra le cime del Trentino e ascoltando musica di alta qualità. Un'esperienza che, ne siamo certi, vi rimarrà nel cuore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie