FILM
22 Aprile 2024
C'è mai stato un momento in cui ci siamo chiesti cosa ci spinge verso relazioni che sappiamo essere dannose per noi? Perché alcune donne finiscono in relazioni tossiche con uomini sbagliati e potenzialmente violenti? "Il coraggio di Blanche", il nuovo film diretto da Valérie Donzelli, in sala dal 2 maggio con Movies Inspired, cerca di rispondere a queste domande.
UN MANUALE SULL'AMORE TOSSICO
Il film potrebbe essere considerato un manifesto di tutto ciò che una donna deve sapere per evitare amori tossici. Non si tratta di un semplice film, ma di un vero e proprio manuale sull'amore tossico, un viaggio attraverso le dinamiche di una relazione malsana, con un occhio attento alle emozioni e alle reazioni della protagonista, interpretata magistralmente da Virginie Efira.
IL CORAGGIO DI DIRE NO
Il titolo del film, "Il coraggio di Blanche", non è casuale. Blanche è la protagonista, una donna che ha il coraggio di dire no, di ribellarsi, di cercare una via d'uscita da una relazione che la sta soffocando. Un coraggio che non tutte le donne hanno, ma che tutte dovrebbero imparare a trovare dentro di sé.
UN FILM ATTUALE E NECESSARIO
In un'epoca in cui la violenza sulle donne è un tema sempre più presente e discusso, "Il coraggio di Blanche" si pone come un film attuale e necessario. Non solo per le donne, ma anche per gli uomini, perché è importante comprendere le dinamiche che portano a comportamenti violenti e tossici, per poterli prevenire e combattere.
UN MESSAGGIO DI SPERANZA
Nonostante il tema difficile, "Il coraggio di Blanche" non è un film senza speranza. Al contrario, è un film che vuole trasmettere un messaggio di forza e di resilienza, la capacità di reagire e di ricostruirsi dopo un'esperienza traumatica. Un messaggio che, si spera, possa arrivare a tutte le donne che si trovano in una situazione simile a quella di Blanche.
Video del Giorno