Cerca

MUSICA

Assegnato a Fiorella Mannoia il premio Elsa Morante

Un riconoscimento di grande prestigio

Assegnato a Fiorella Mannoia il premio Elsa Morante

Il Premio Elsa Morante è stato assegnato a Fiorella Mannoia e ai coautori del brano "Mariposa", Carlo Di Francesco e Alfredo Rapetti Mogol. Un riconoscimento di grande prestigio, che celebra l'arte e la cultura musicale italiana, che verrà consegnato in una cerimonia che si terrà il 15 maggio all'Auditorium Rai di Napoli.

UN PREMIO MOLTIPLICATO PER TRE
La giuria del Premio Elsa Morante, presieduta dalla celebre scrittrice Dacia Maraini, ha deciso di moltiplicare per tre i premi per la musica. Ma perché questa scelta? Perché "Mariposa" non è solo un brano musicale, ma un'opera d'arte complessa, il risultato di un lavoro di squadra che ha coinvolto tre grandi artisti del panorama musicale italiano: Fiorella Mannoia, Carlo Di Francesco e Alfredo Rapetti Mogol.

"Mariposa" non è un brano qualunque. È una canzone che ha saputo toccare le corde del cuore di chi l'ascolta, che ha saputo trasmettere emozioni e sensazioni uniche. Ma non solo. "Mariposa" è anche un brano che ha saputo fare la differenza, che ha saputo distinguersi in un panorama musicale sempre più vasto e variegato. E proprio per questo motivo, la giuria del Premio Elsa Morante ha deciso di riconoscere il valore di questo brano, assegnando il premio a tutti e tre i suoi autori.

Il Premio Elsa Morante Musica non è solo un riconoscimento. È un'occasione per celebrare l'arte e la cultura musicale italiana, per valorizzare il talento e la creatività dei nostri artisti. E quest'anno, il premio è andato a tre grandi artisti che hanno saputo dare il loro contributo alla musica italiana, che hanno saputo creare un brano unico e indimenticabile come "Mariposa". Un premio, quindi, che celebra non solo il talento individuale, ma anche la capacità di lavorare in squadra, di creare insieme qualcosa di unico e speciale.

Con l'assegnazione del Premio Elsa Morante Musica a Fiorella Mannoia e ai coautori di "Mariposa", si apre un nuovo capitolo nella storia della musica italiana. Un capitolo che vede protagonisti artisti capaci di innovare, di sperimentare, di creare brani che sanno emozionare e coinvolgere. E chissà quali altre sorprese ci riserverà il futuro della musica italiana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie