BADIA POLESINE
30 Aprile 2024
Conto alla rovescia per la seconda edizione di “Libri in abbazia - Festival letterario polesano”. E’ in programma per sabato prossimo 4 maggio, negli spazi dell’abbazia della Vangadizza, l’iniziativa organizzata dalla biblioteca civica “Bronziero” che, con lo scopo di rilanciare la lettura ha infatti deciso di realizzare la seconda edizione di quella che vuole essere una fiera della piccola e media editoria, delle librerie indipendenti, degli autori/illustratori/grafici del Polesine o autori fuori provincia che trattano temi di argomento o interesse polesano.
Il programma prevede incontri oltre a una vera e propria fiera del libro dove si potranno incontrare e conoscere gli autori polesani, e non solo.
La rassegna prenderà il via alle 9.30 con l’inaugurazione dell’iniziativa e proseguirà fino alla serata con una scaletta ricca di presentazioni e incontri. Ad aprire la giornata, verso le 10, saranno Franco Berton con “Spiriti Viandanti fra Piava, Brenta e Adige” e Corrado Pocaterra con “Le strade mutevoli”, a cui seguiranno, intorno alle 11.30, le presentazioni di “Andrea Palladio, la famiglia, l’opera il suo tempo” di Gianpietro Olivetto e di “Pan e conpanadego. Rapida escursione nella cucina contadina del Polesine” di Adriano Romagnolo. L’evento in Abbazia riprenderà poi nel pomeriggio, verso le 15.30, quando sono attese le interviste ad Alberto Cristini, autore di “Palloni gonfiati”, Lara Squaraoni con “La resa degli dei” e Silvia Ferro ed il suo “Va’ che l’America non è Donada - due venete negli Usa”.
A seguire, alle 17, sarà il turno di Maria Grazia Previato con “Ditta mia”, Umberto Montin con “Il sangue dei randagi” e Federico Dalla Villa che presenterà “Al di là della luce”.
Infine, il servizio bibliotecario sarà eccezionalmente attivo anche sabato pomeriggio dalle 15 alle 18.30. Il festival, come commentano gli organizzatori, “si offre come spazio di promozione per gli autori e le case editrici che hanno sede nel Polesine, in una modalità forse unica nel suo genere, in quanto totalmente gratuita sia per gli espositori sia per il pubblico". L’evento potrà contare sul sostegno del Comune, della Provincia e del sistema bibliotecario.
Video del Giorno