ECONOMIA
03 Maggio 2024
l presidente provinciale di Confartigianato Marco Campion è stato ospite di Eccellenti, il programma radiofonico, in onda al giovedì su Delta Radio, condotto da Fiammetta Benetton. Sul tavolo, uno dei settori di grande eccellenza del territorio veneto e polesano.
“L’artigiano - dice Campion - è una persona con mille idee e mille modi di vedere il mondo. E’ una persona che vuole sempre creare qualcosa di suo e di nuovo. Questa per me è la definizione migliore per la nostra categoria”.
Già vicepresidente regionale di Confartigianato, è nell’associazione da quasi 25. Ha iniziato come perito meccanico, ma la vita l’ha poi portato a voler maggiore libertà, aprendosi così una partita Iva come artigiano facendo pavimenti, cartongesso e tante cose creative e arrivando poi a lavorare il pane con la moglie, attività che frutta e che appassiona. “E’ una vita di sacrifici - aggiunge - ma poi gli sforzi vengono ripagati. Io ad esempio non sono andato in ferie per dieci anni, ma era da fare. Il mio invito ai giovani è di provarci, di crederci e di non demordere anche se le difficoltà sembrano tante”.
Parlando dell’evoluzione di questo mondo, racconta: “L’artigianato più di vent’anni fa era molto diverso. C’erano più rapporti tra artigiano e associazione. Ci si trovava, si andava a casa dell’artigiano stesso. Oggi non è più così perché l’informatizzazione ci ha allontanati. Il nostro obiettivo oggi, invece, è quello di ritrovare quel rapporto di prossimità con chi ha attività per far capire che noi ci siamo e che possiamo dare una mano in tanti modi”.
E ancora: “I nostri giovani si stanno allontanando da questo mondo, preferiscono altre attività. Noi abbiamo però scuole professionali d’eccellenza, sostenute anche a livello regionale. In tre anni diventi un professionista e praticamente tutti i ragazzi che escono dalle nostre scuole poi hanno subito un lavoro assicurato. Oggi sarebbe anche da pensare un percorso per gli extracomunitari che sono qui e che possono essere forza-lavoro. Stiamo ragionando sulla possibilità di formarli in modo da farli entrare nel mondo dell’artigianato”.
“Rovigo - commenta Campion - purtroppo è ancora in ritardo rispetto alle eccellenze del Veneto, innanzitutto dopo lo spopolamento derivante dall’alluvione, che ha fatto desistere gli investimenti sul territorio, ma anche perché mancano infrastrutture, soprattutto strade e ferrovie, per collegare meglio le varie realtà sul territorio. Mi auguro che ci venga data una mano. Inoltre, il settore edile attualmente sta andando verso una crisi, probabilmente, a causa del 110%. Forse si poteva pensare meglio questa legge, vedremo ciò che accadrà”.
“Confartigianato - conclude - è al fianco dei tanti artigiani che offrono le proprie competenze alla comunità. Noi stessi andiamo direttamente dall’artigiano per invogliarlo ad associarsi proponendo servizi, alcuni a pagamento e alcuni non in modo da coinvolgere l’artigiano”.
Video del Giorno