GOSSIP
08 Maggio 2024
La procura spagnola ha chiesto l'archiviazione della seconda causa per frode fiscale aperta contro la pop star colombiana Shakira. Questa notizia, riportata dall'agenzia di stampa Efe, riguarda un procedimento avviato in un tribunale catalano e si riferisce all'esercizio fiscale 2018, quando la cantante risultava residente a Barcellona.
Nel 2018, Shakira era residente a Barcellona e, secondo le accuse, avrebbe evaso le tasse in Spagna. Ma perché la procura chiede l'archiviazione? Non è dato saperlo con certezza, ma è possibile che la cantante abbia fornito prove sufficienti a dimostrare la sua innocenzao che le prove a suo carico non siano ritenute sufficienti per procedere con il caso.
Questo non è il primo incontro di Shakira con la giustizia spagnola per questioni fiscali. La cantante aveva già patteggiato con la giustizia spagnola una pena di carcere da tre anni commutata in una multa da oltre 7 milioni di euro per frode fiscale nel periodo compreso tra il 2012 e il 2014. Un caso che ha fatto molto discutere e che ha messo in luce le difficoltà che anche le star internazionali possono incontrare con il fisco.
Se la procura dovesse ottenere l'archiviazione, Shakira potrebbe tirare un sospiro di sollievo. Ma quali sarebbero le implicazioni per la sua carriera e la sua immagine pubblica? Nonostante le accuse di frode fiscale, Shakira rimane una delle cantanti più amate e seguite al mondo. Tuttavia, questi casi legali potrebbero aver influito sulla sua reputazione, alimentando discussioni sulle responsabilità fiscali delle celebrità.
Questo caso ci ricorda che nessuno è al di sopra della legge, nemmeno le celebrità internazionali. Ma ci ricorda anche che le accuse non sono prove e che ogni individuo ha diritto a un processo equo. Shakira, come tutti, ha diritto a difendersi dalle accuse e a dimostrare la sua innocenza.
Video del Giorno