BADIA POLESINE
08 Maggio 2024
Badia Polesine si prepara a svelare i vincitori di “Versi in Abbazia”, il concorso dedicato alla memoria di Clemente Quaglio. L’amministrazione comunale, in collaborazione con il Comitato biblioteca di Badia Polesine, visto il successo ottenuto nelle precedenti edizioni, ha riproposto anche per quest’anno il concorso di poesia a tema libero, gratuito e rivolto a tutti.
La pubblicazione del bando della sesta edizione del concorso nazionale di poesia è avvenuta lo scorso 29 gennaio e, entro il termine previsto per il 29 febbraio, si è vista la partecipazione di 413 poeti provenienti da tutta Italia e alcuni anche dall’estero, divisi in quattro sezioni: Adulti, Under 21 e due sezioni dedicate alle scuole, una per le classi della scuola primaria e una per le classi della secondaria di primo grado.
Dopo un lavoro che gli organizzatori definiscono “non indifferente”, la giuria ha valutato i componimenti secondo criteri e con specifiche voci e valori da assegnare ad ogni poesia ed è giunta al verdetto finale per ogni sezione.
La cerimonia di premiazione dei migliori elaborati è fissata per sabato 18 maggio negli spazi dell’Abbazia e si suddividerà in due momenti: il primo al mattino dalle 10, con la realizzazione di laboratori di poesia e con la possibilità di visitare il complesso della Vangadizza; il secondo si svolgerà nel pomeriggio a partire dalle 16, con le visite guidate alla Collezione e al teatro Balzan seguite dalla visita all’ex monastero per terminare con la cerimonia di premiazione, che si svolgerà alle 17.30 in sala Soffiantini.
Il programma prevede gli interventi istituzionali dell’assessore alla cultura Valeria Targa, della presidente del comitato biblioteca Daniela Barboni e dalla presidente della giuria Eugenia Nardone.
Si procederà quindi alla consegna delle targhe premio, tre per ogni sezione prevista, e l’assegnazione delle menzioni speciali agli autori delle poesie meritevoli. Il pomeriggio prevede anche l’intervento di Valeria Duò, promotrice di ricerche sulla figura di Clemente Quaglio ed autrice della mostra documentaria sull’illustre badiese, visitabile per tutta la giornata.
Contestualmente, la cerimonia sarà ripresa e successivamente caricata sul canale YouTube del Comune di Badia Polesine dato il grande riscontro di poeti che hanno partecipato da tutta Italia. La cerimonia si concluderà con un piccolo aperitivo nel chiostro organizzato dall’Ipsaa Bellini di Trecenta.
Video del Giorno