Cerca

MUSICA

Ravenna Festival: la musica rinasce nelle terre alluvionate della Romagna

Otto appuntamenti gratuiti per celebrare la rinascita della Romagna dopo l'alluvione del 2023

Ravenna Festival: la musica rinasce nelle terre alluvionate della Romagna

L'arte ha il potere di guarire, di unire e di risvegliare le speranze. E quale arte migliore della musica per celebrare la rinascita di una terra che ha sofferto, ma che non si è mai arresa? Questo è il messaggio che il Ravenna Festival vuole trasmettere con la sua rassegna solidale "Romagna in fiore".

La Romagna, terra di passione e resilienza, ha sofferto enormemente a causa dell'alluvione del 2023. Ma come un fiore che sboccia dopo un lungo inverno, anche questa regione ha mostrato una straordinaria capacità di rinascita. E quale modo migliore per celebrare questa rinascita se non attraverso la musica?

La rassegna "Romagna in fiore", organizzata dal Ravenna Festival, è un omaggio a questa terra e al suo spirito indomito. Otto appuntamenti gratuiti, diffusi in alcune delle località più duramente colpite dall'alluvione, per portare la musica e la speranza in ogni angolo della Romagna. Quattro fine settimana all'insegna del green, per riscoprire questi territori e celebrarne lo spirito di resilienza e comunità.

Il primo appuntamento, già esaurito, vedrà protagonista Vinicio Capossela. L'artista, con la complicità di Don Antonio, al secolo Antonio Gramentieri, proporrà le sue "Canzoni terrestri" il 10 maggio a Faenza. Un inizio che promette di essere ricco di emozioni e di musica di qualità.

La musica ha il potere di connettere le persone, di farle sentire parte di una comunità. E in un momento in cui la Romagna sta cercando di ricostruire, la musica può diventare un ponte tra il passato e il futuro, tra la sofferenza e la speranza.

La rassegna "Romagna in fiore" è molto più di una serie di concerti: è un messaggio di speranza, un omaggio alla resilienza della Romagna e alla sua capacità di rinascere sempre, nonostante tutto. E la musica, con la sua capacità di unire e di guarire, sarà la colonna sonora di questa rinascita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie