EUROVISION
10 Maggio 2024
L'Eurovision Song Contest 2024 è entrato nel vivo con la seconda semifinale, tenutasi giovedì 9 maggio alla Malmo Arena di Malmo, Svezia. Sedici Paesi si sono esibiti, ma solo dieci sono riusciti a guadagnarsi un posto nella finalissima. Ma cosa è successo realmente in questa serata ricca di emozioni, sorprese e polemiche?
La serata è iniziata con Malta, rappresentata da Sarah Bonnici e la sua canzone "Loop", seguita da una serie di performance che hanno attraversato l'Europa, da Albania a Grecia, da Svizzera a Repubblica Ceca. Ma la vera novità di quest'edizione è stata l'esibizione dei Big Five (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) nelle semifinali, nonostante fossero già qualificati per il Grand Final.
Tra i Big Five, l'Italia ha brillato con Angelina Mango e la sua "La noia", coreografata da Mecnun Giasar. L'esibizione ha suscitato un fragore di pubblico, con cellulari alzati e applausi a scena aperta. La Mango, infatti, è data per favorita. Ma riuscirà a portare a casa la vittoria?
Non tutto è andato liscio durante la serata. L'esibizione di Eden Golan per Israele, con la canzone "Hurricane", ha suscitato fischi e proteste, replicando quanto già accaduto durante le prove generali. Nonostante ciò, Israele è risultato il Paese più votato dai telespettatori, come rivelato dai dati del televoto diffusi per errore dalla Rai.
Al termine della serata, i dieci Paesi qualificati per la finalissima sono stati Lettonia, Austria, Paesi Bassi, Norvegia, Israele, Grecia, Estonia, Svizzera, Georgia e Armenia. Si aggiungono a questi il paese ospitante, la Svezia, i Big Five e i qualificati della prima semifinale. Ventisei nazioni pronte a sfidarsi per il gradino più alto del podio. Chi riuscirà a conquistare la vittoria nell'atteso Grand Final del 11 maggio? L'Eurovision Song Contest 2024 ha già regalato emozioni, sorprese e polemiche. Ma la musica non si ferma, e l'attesa per la finalissima è già alta. Chi sarà il vincitore di quest'anno? L'appuntamento è per sabato 11 maggio, per scoprire chi salirà sul gradino più alto del podio dell'Eurovision 2024.
Video del Giorno