EVENTI MUSICALI
20 Maggio 2024
La trentasettesima edizione del festival internazionale Deltablues parte con due eventi all’insegna della promozione delle bellezze ambientali e paesaggistiche del Polesine.
Il primo appuntamento è il 26 maggio al Mulino Pizzon di Fratta Polesine. Uno dei luoghi iconici del Polesine, un antico mulino della metà del 1800 ancora perfettamente conservato lungo un antico corso del Po (ora Tartaro-Canalbianco). In questa cornice il concerto di presentazione del Festival. Protagonista Carlo De Bei (voce e chitarra) accompagnato da Alberto Boscolo Agostini (chitarra “slide” e mandolino), che presenta un originale e sorprendente progetto musicale, un “Blues in dialetto chioggiotto” inciso in un bellissimo cd intitolato “Garbin”, il vento di libeccio spesso fastidioso e poco favorevole per la pesca un po’ metafora del nostro tempo.
Un disco di puro Blues con testi che raccontano della durezza della vita in laguna, con le chitarre dei due musicisti che dialogano con sonorità blues e folk che richiamano il grande Ry Cooder.
De Bei chitarrista e compositore, già vincitore a Sanremo 2001 del premio Volare per il miglior testo con la canzone Emily, ha calcato i maggiori palcoscenici italiani, suonando con artisti prestigiosi quali i Matia Bazar e Mango, propone un cd con 14 brani che lui stesso descrive “frutto di un istinto, un ritorno improvviso e repentino a una condizione primitiva” nato durante la pausa forzata della pandemia per tanti artisti anche spunto e occasione per scoprire nuovi orizzonti creativi. Un evento all’insegna di come il Blues sia un linguaggio musicale internazionale senza confini.
Il secondo appuntamento è l’ormai tradizionale “Blues Cruise” nel Delta del Po, quest’anno sabato 1 giugno, con partenza da Ca’ Tiepolo di Porto Tolle alle 19 (imbarco a partire dalle 18.45), con protagonisti del concerto il duo Michael Van Merwyk & Gerd Gorke.
Van Merwyk, quarantenne tedesco cantante e specialista della chitarra “slide”, ci porta alle radici della musica Blues, assieme all’armonicista Gerd Gorke, con un repertorio “Roots Blues” tipico del Delta del Mississippi che interpreta magistralmente con la sua “Dobro” e con una voce baritonale “nera”.
La sua ormai affermata carriera prende avvio con il piazzamento secondo posto alla ventinovesima edizione degli International Blues Challenge 2013 e ha all’attivo tredici produzioni discografiche oltre a importanti collaborazioni con artisti di primo piano della panorama Blues internazionale come Larry Garner e Big Daddy Wilson.
Tutti i concerti con ingresso a pagamento prevedono la riduzione sul costo dei biglietti del 20% per i minori anni 18, i possessori Univercity card del Consorzio università Rovigo, i soci Rovigo Jazz Club e Slow food Rovigo, i soci Coop Alleanza 3.0. Deltablues è organizzato da Ente Rovigo Festival, grazie all'importante sostegno economico della fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il patrocinio e il sostegno della Provincia di Rovigo, della Regione del Veneto, dei Comuni di Rovigo, Rosolina, Lendinara e Loreo.
Video del Giorno