Cerca

SANREMO

Carlo Conti torna a Sanremo: una nuova era per il Festival della Canzone Italiana

Il celebre conduttore guiderà il Festival di Sanremo per i prossimi due anni, promettendo innovazioni e sorprese

Carlo Conti torna a Sanremo: una nuova era per il Festival della Canzone Italiana

È ufficiale: Carlo Conti sarà il nuovo direttore artistico e conduttore del Festival della Canzone Italiana di Sanremo per i prossimi due anni. La decisione, presa all'unanimità dai vertici aziendali della Rai, rappresenta un ritorno atteso e carico di aspettative per uno degli eventi più seguiti e amati dal pubblico italiano.

La scelta di Carlo Conti è stata frutto di una decisione unanime da parte dell'Amministratore delegato Roberto Sergio, del Direttore generale Giampaolo Rossi e del Direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea. La Rai, in collaborazione con il Comune di Sanremo, ha voluto puntare su un volto noto e amato dal pubblico, capace di portare avanti la tradizione del Festival con un tocco di innovazione.

Per Carlo Conti, questo incarico non rappresenta solo un ritorno al Festival, ma una vera e propria sfida. Dopo aver condotto con successo le edizioni dal 2015 al 2017, Conti si prepara a portare nuove tendenze e sorprese, con l'obiettivo di valorizzare ulteriormente la musica italiana. "Torno a Sanremo dopo sette anni, cercherò di riprendere quel lavoro fatto e portato avanti alla grande dalle due edizioni di Baglioni e alla grandissima dalle cinque di Amadeus", ha dichiarato Conti in diretta al Tg1.

Il conduttore ha espresso gratitudine per il grande affetto ricevuto da tutta l'azienda Rai, dai vertici fino ai tecnici e ai cameramen. "Ho sentito questo tifo per me che mi ha fatto dire: torniamo", ha aggiunto Conti, sottolineando come questo incarico sia anche un modo speciale per festeggiare i suoi primi 40 anni di carriera in Rai, iniziata con il primo contratto nel giugno del 1985.

Le aspettative per le prossime edizioni del Festival di Sanremo sono alte. Carlo Conti ha già iniziato a lavorare per portare novità e sorprese, mantenendo al centro la musica attuale e di qualità. "La musica come sempre al centro, quella attuale, che piace, speriamo di fare un bel lavoro e di continuare la meravigliosa tradizione di questo evento che mette tutti insieme, tutta la famiglia di fronte alla tv", ha affermato Conti.

Il Festival di Sanremo è da sempre un evento che unisce generazioni e gusti diversi, capace di catalizzare l'attenzione di milioni di spettatori. Con Carlo Conti alla guida, si prevede un ritorno alle origini con uno sguardo al futuro, cercando di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e variegato.

Tra i primi a congratularsi con Carlo Conti è stato Fiorello, che ha scherzato dicendo: "Se fossimo stati in onda, ci saremmo divertiti un bel po'". Un segno di come il mondo dello spettacolo italiano sia pronto a sostenere e collaborare con Conti in questa nuova avventura.

Il ritorno di Carlo Conti alla guida del Festival di Sanremo rappresenta una nuova era per la manifestazione. Con la sua esperienza e il suo carisma, Conti è pronto a portare avanti la tradizione del Festival, introducendo al contempo innovazioni che possano renderlo ancora più coinvolgente e attuale. Il pubblico italiano attende con trepidazione le prossime edizioni, certo che saranno all'altezza delle aspettative

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie