TAGLIO DI PO
29 Maggio 2024
Si è chiusa domenica scorsa la 20esima edizione della rassegna delle scuole secondarie con percorsi a indirizzo musicale della provincia di Rovigo. Dieci appuntamenti, in tutto il territorio polesano, che hanno registrato il sold out da parte del pubblico delle famiglie dei quindici istituti comprensivi in provincia.
Quando la rassegna è stata inaugurata nel 2004, erano sei le scuole che si erano unite in un accordo di rete che rappresenta oggi una realtà di eccellenza a livello regionale e nazionale. La responsabilità per quanto riguarda il coordinamento tra i quindici istituti e l’organizzazione della rassegna provinciale viene annualmente gestita tra i dirigenti scolastici e, per questa 20esima edizione, è stata la volta dell’Istituto Comprensivo di Taglio di Po e del preside Massimiliano Beltrame.
Per questa edizione celebrativa è stato scelto il titolo di un celebre brano cameristico di Franz Schubert, “An die Musik”, che rappresenta un inno alla musica e all’arte: sono state attivate diverse collaborazioni significative, prima fra tutte quella con i due conservatori statali di musica “Francesco Venezze” di Rovigo e “Antonio Buzzolla” di Adria. La rassegna, patrocinata dalla Provincia di Rovigo e dai quindici comuni polesani afferenti alle istituzioni scolastiche coinvolte, ha visto il supporto della Fondazione Cariparo e della Fondazione per lo Sviluppo del Polesine e Maggio Rodigino.
Nel grande concerto inaugurale che si è tenuto sabato 4 maggio nello storico teatro sociale di Rovigo si sono esibite per la prima volta le tre orchestre interistituto dei tre ambiti territoriali del basso, medio e alto Polesine. Nei successivi appuntamenti si sono avvicendati, sui diversi palcoscenici della provincia, tutte le orchestre degli istituti comprensivi ma anche solisti ed ensemble strumental interistituzionali, che hanno dato prova della ricchezza formativa dello studio della musica nelle scuola secondaria di primo grado.
Video del Giorno